Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
<<Attienti ben, che' per cotali scale>>, disse 'l maestro, ansando com'uom lasso, <<conviensi dipartir da tanto male>>. Poi usci` fuor per lo foro d'un sasso, e puose me in su l'orlo a sedere; appresso porse a me l'accorto passo. Io levai li occhi e credetti vedere Lucifero com'io l'avea lasciato, e vidili le gambe in su` tenere;
ciò che pria mi piacëa, allor m’increbbe, e pentuto e confesso mi rendei; ahi miser lasso! e giovato sarebbe. Lo principe d’i novi Farisei, avendo guerra presso a Laterano, e non con Saracin né con Giudei, ché ciascun suo nimico era cristiano, e nessun era stato a vincer Acri né mercatante in terra di Soldano,
Ma finalmente, stanco e appassionato d'aver abbandonata Galerana, che aveva innanzi agli occhi in ogni lato per lui dolente e vecchia e poco sana, la rottura e l'amor l'han consigliato: è la speranza per Marfisa vana; sicché tornò a Parigi di portante, lasso come venisse da Levante.
Oh quanto mi pareva sbigottito con la lingua tagliata ne la strozza Curio, ch'a dir fu cosi` ardito! E un ch'avea l'una e l'altra man mozza, levando i moncherin per l'aura fosca, si` che 'l sangue facea la faccia sozza, grido`: <<Ricordera'ti anche del Mosca, che disse, lasso!, "Capo ha cosa fatta", che fu mal seme per la gente tosca>>.
26 Lo ritrovar che senza cibo stato era tre giorni, e in modo lasso e vinto, ch'in piè a fatica si saria levato, per ricader, se ben non fosse spinto. Giacea disteso in terra tutto armato, con l'elmo in testa, e de la spada cinto; e guancial de lo scudo s'avea fatto, in che 'l bianco liocorno era ritratto.
E Io, con tucto questo, non lasso per la mia bontá che Io non lo' provegga. Cosí, comando a la terra che dia de' fructi al peccatore come al giusto, e cosí mando el sole e la piova sopra el campo suo come sopra quello del giusto, e piú n'avará spesse volte il peccatore che 'l giusto.
Smorte, scarne le guancie, incerto il passo, A brandelli le vesti, e tremolanti Le magre mani, ei si fermò davanti A noi, guardando indifferente e lasso. Lo spingeva la folla ed i monelli Al cencioso beon davan la baia, Si scostava la dama e l'ambubaia, L'insultavano i ricchi e i poverelli.
Gridò: ricordera'ti ancor del Mosca Che dissi: lasso! capo ha cosa fatta, Che fu mal seme per la giente tosca
così tutta la gente che lì era, volgendo ’l viso, raffrettò suo passo, e per magrezza e per voler leggera. E come l’uom che di trottare è lasso, lascia andar li compagni, e sì passeggia fin che si sfoghi l’affollar del casso, sì lasciò trapassar la santa greggia Forese, e dietro meco sen veniva, dicendo: «Quando fia ch’io ti riveggia?».
Oh! infinite, perchè il padrone aveva diritti sul castello, essendo parente più prossimo della signora Laurentini; e si dice che i giudici, i senatori, od altri, dichiararono ch'egli non potesse entrarne in possesso, se non dopo molti anni, e che se dopo questo lasso di tempo la dama non si fosse trovata, allora il castello gli sarebbe appartenuto come se fosse morta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca