Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Vestito di bianca lana, ravvolto a met

La vecchia era persuasa. Di nascosto però seguitava a piangere e pregare. Martino intanto, persa la solita parlantina (questo più che tutto sgomentava sua moglie), sollevandosi un poco sui guanciali ben coperto di lana e di pelli, guardava per la finestra i monti opposti, separ

Se la fortuna avesse voluto cessare di esser nemica al povero Antonio, l'avrebbe menato a quel punto, e messolo naso a naso collo zio. Ma no, essa voleva proprio vederlo alla disperazione, e, per giuocare all'infelice pittore il più brutto tiro Che potesse, trasse fuor della bottega e postò sul passaggio del droghiere quella buona lana di messer Agapito.

Don Barnaba Quella buona lana di Alfredo Blandis, e gi

Non poteva, per esempio, vestirsi in nessun altro modo, che con una larghissima veste da camera, in lana, a pieghe profonde, serrata con un cordone dove avrebbero dovuto essere i fianchi: veste senza ornamenti, senza balze, monacale. Le erano inibiti la seta, il raso, il velluto che disegnano le forme; i merletti che ingrossano la persona.

Filarono la lana, quando non le ci avevano altro a che fare; stettero in casa, quando aspettavano visite. E avanti a ripulire; avanti a spolverare! Tu brontoli sempre, peggio del tuono. Venere ti guardi, Mirrina liberta! Son essi per me, quei fiori? Vedete che ceffo da inghirlandare di rose! E' sono per gli dei Lari; va via!

È inutile di fingere, cara Clelia: lo so che avevi mandato a vendere anche questa vesticciola di lana.... Ti ridurrai come una pezzente da non poter più uscire di casa. Clelia (con un sorriso di bont

L'arti della seta o della lana e degli ori filati, che in Italia hanno fatte ricche tante cittá, tanti popoli, e fiorivano, anzi fecero fiorire Firenze, Siena, Milano, Bologna, Napoli e tante altre, oggidí, se non sono estinte affatto, sono però languenti quasi per tutto, fuorché a Venezia, ove l'occhio prudentissimo e zelante di quei savi senatori non lascia diligenza per sostenerle.

Lei è destinato ad essere più felice di me, e perciò a vivere di più disse e guardò a lungo la sua piccola Pina. Poi sospirando aggiunse: Tutto il mio mondo è qui, in questi quattordici chili di carne! Qui stanno tutte le leggi della vita, per me! Era sera oramai. Mise alla Pina la berretta di lana e la mantellina.

Intanto altri operai, con in capo berretti di lana e senza mantelli, si sfilavano per quella lunga taverna, e prendevan posto su i pancali vicino ad essi, depositando su quelle tavole la parte del vitto che lor passava il Comune, per beverci su. Nuto anch’egli aveva fatto venir del vino per bever con loro.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca