Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Più tardi Thouvenel con giusto dolore lamentava, che durante il tempo della repubblica la sua patria in Europa fosse stata considerata assente. Sotto Luigi Filippo la considerazione del regno non aveva mai patito così profondamente, giammai i suoi interessi europei erano stati trattati da fatui dilettanti con maggiore leggerezza e insensatezza. Il manifesto di Lamartine all'Europa aveva annunziato con frasi strepitose al felicitato continente, che sotto la guida della libera Francia si apriva un'êra di fraternit
Aveva Marzio lasciato di alcuno spazio lontano Francesco Cènci, quando un doloroso guaìto gli giunse agli orecchi, che lamentava: Morire così... senza pane, e senza sacramenti. Ah Conte traditore!...
Tuttavia egli non si lamentava mai; era sempre muto come Marco, e l'uno e l'altro facevan festa a chi donava loro un pezzo di pan nero, anche se non lo dava per carit
Avete da dirmi qualche cosa? Portinaio (le si avvicina e le parla all’orecchio) È venuto, poco fa, il padrone di casa.... Si lamentava che pareva avesse mal di stomaco.... Ha detto che un altro giorno aspetter
Mi ricorderò sempre, che in una conversazione, a cui prendevano parte uomini vecchi e giovani e donne belle e letterati e scienziati, tutto un mazzo di carissime persone, si lamentava che i fiori, che sono tra le cose più belle di questo mondo, durassero così poco. Una signora sentimentale esclamò: I fiori son come l'amore....
Dalla tradizione e da rare erudizioni sappiamo che in numero straordinario erano le persone affette da malattie cutanee. La Deputazione dell’Albergo generale dei poveri lamentava che tra 400 ricoverati non pochi fossero scabbiosi³⁸⁰. Il Senato della Citt
Il vizio era personificato dal culto di Venere, la quale a Babilonia era adorata sotto il nome di Militta. Il profeta Baruch si lamentava con Geremia sulla turpitudine dei tempi; Geremia nella sua lettera agli ebrei due il re Nabuchodonosor aveva condotti in cattivit
Lidia non era in questo affatto indulgente, e un giorno in cui la signora si lamentava perchè avevamo licenziata la cuoca, Lidia le fece capire che sarebbe stata ottima cosa non si fosse più fatta vedere, nè ai martedì, nè in altri giorni della settimana. Era donna, Lidia oramai; così donna da inquietarmi un poco per la seduzione inconscia ch'ella esercitava sui miei amici.
Ma i posti erano cambiati; il cugino e la vecchia rimanevano indietro, il duca e Paquita davanti. Il povero diavolo si lamentava ad alta voce con la nonna dell'ostinato rifiuto di Paquita ed aggiungeva che non era mai stata così poco cortese con lui quanto quella sera. La vecchia lo esortava ad aver pazienza, al solito, ed a lasciar agire il tempo. E i due davanti di che parlavano?
Menot si lamentava che non una sola casa fosse esente dalla corruzione, e che non si vedevano se non donne di piacere nella citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca