Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Generalmente si chiama stupro ogni commercio carnale illecito. Perciò nel lib. Levit, 21, 9 e nel n. 5, 13 si qualificano con tal nome tanto l'unione carnale illecita d'una figlia d'un sacerdote quanto l'adulterio. Se poi l'unione avviene per violenza, allora è per noi, un caso riservato, come riferisce Euchir. p. 7, e nel foro civile va soggetto alla pena della reclusione.
Ma innanzi voglio che raguardi el ponte de l'unigenito mio Figliuolo, e vede la grandezza sua che tiene dal cielo a la terra, cioè raguarda che è unita con la grandezza della Deitá la terra della vostra umanitá. E però dico che tiene dal cielo a la terra, cioè per l'unione che Io ho facta ne l'uomo.
Le nostre scuole sono talvolta didatticamente manchevoli. È mancata l'unione delle iniziative, tutto è diviso. Quindici Societ
Unde, per misericordia e amore inextimabile ch'Io ebbi all'uomo, mandai el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo, el quale, per mostrartelo ben chiaramente, tel posi in similitudine d'uno ponte che tiene dal cielo a la terra, per l'unione della natura mia divina nella natura vostra umana.
Sí che voi sète miei lavoratori, esciti di me, sommo ed etterno lavoratore, il quale v'ho uniti e innestati nella vite per l'unione che Io ho facta con voi. Tiene a mente che tucte le creature che hanno in loro ragione hanno la vigna loro di per sé. La quale è unita senza veruno mezzo col proximo loro, cioè l'uno con l'altro.
Del resto, non vorrei esser franteso; Dio mi guardi dal voler respinti que' nostri grandi e pochi i quali continuano sinceramente l'antica opera di Anselmo e san Tommaso, l'unione della filosofia e della teologia, della ragione e della fede, del naturale e del soprannaturale.
Hocti decto questo acciò che ne le menti di chi ode non potesse cadere veruna tenebre che obfuscasse la mente; cioè che volessero dire che di questo Corpo di Cristo se ne fece ponte per l'unione della natura divina unita con la natura umana. Questo veggo che egli è la veritá. Ma questo ponte si partí da noi salendo in celo.
E però Io, per alcuno spazio, sottrago l'unione, facendola tornare al vasello del corpo suo: cioè che 'l sentimento del corpo, che era tucto alienato per l'affecto de l'anima, torna al sentimento suo. Però che, non è che l'anima si parta dal corpo, ché ella non si parte se non col mezzo della morte, ma partonsi le potenzie e l'affecto de l'anima per amore unito in me.
Non è però che gli sia tolta la gravezza sua, ma perché l'unione che l'anima ha facta in me è piú perfecta che non è l'unione fra l'anima e 'l corpo; e però la fortezza dello spirito unita in me leva da tera la gravezza del corpo. Unde Io voglio che tu sappi che maggiore miracolo è a vedere che l'anima non si parte dal corpo in questa unione, che vedere molti corpi resuscitati.
«Ah! Contessa, mi pare tanto bella l'unione di Buoso col Demonio, che sarebbe gran peccato sturbarla.» Dopo queste parole, la Contessa volgendo la faccia a Rogiero, con donnesca leggiadria gli disse: «Bel Cavaliere, noi intendiamo per queste lettere, che voi ci siete apportatore di liete novelle; se possiate conservare sempre l'amore di vostra dama, vorreste voi favorircele?»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca