Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Sua cognata atterriva Gabriella meno di prima; ciò non era strano. Il rapimento, di cui era stata vittima, le minacce fattele in Bologna, l'avevano convinta, persuasa che quella donna era malvagia. Marco col narrargliene l'origine l'aveva fatta rabbrividire un istante, è vero; ma non certo spaventata più di quanto lo fosse gi

Ma dunque? Si dice... che tu abbia ammazzato un uomo! Con grande sorpresa dell'abate, Antonietta, invece di respingere la odiosa calunnia, di indignarsi, impallidì, si turbò. In un attimo essa aveva compreso l'origine di quella voce: il delitto del Vicolo della Luna.

Molto piú chiara vedremo ancora l'origine di questo effetto, se ci figuraremo e chiamaremo all'esame le cause principali dell'alzamento. Una delle principali cagioni dicemmo esser la sproporzione delle monete d'oro e d'argento fra loro, in ordine a quell'analogia che piú universalmente tengono le zecche principali.

Rimasto solo presso il letto della malata, ella, arrossendo nel viso, cominciò a balbettare alcune frasi sconnesse, indi, narratami l'origine della sua malattia, fece atto di rimuovere le coltri per mostrarmi la parte offesa. Fermate, signora! esclamai, arrossendo alla mia volta. È tempo che io metta un termine a cotesta finzione.

PIRINO. Starò a veder quel che fará costui: alcuna solenne astuzia gli uscirá di mano. FILIGENIO vecchio. FILIGENIO. Fu giudicata sempre la buona educazione il fonte e l'origine degli abiti virtuosi e il fondamento delle umane felicitá, e tanto necessaria al buon vivere quanto l'anima al vivere.

La storia di questa famiglia mi riuscì sempre sopra le altre piacevole e grata; ma quantunque non siasi accumulato sul mio capo un molto avvolgersi di anni, pure non vive casa in Italia di cui non conosca l'origine e la storia.....»

E non erano li lor canti di cose vane, come il piú delle canzoni odierne sono, anzi erano versi poetici, ne' quali d'altissime materie o di laudevoli operazioni da valenti uomini adoperate, come noi possiam vedere nella fine del primo dell'Eneida di Virgilio, dove, dopo la notabile cena di Didone fatta ad Enea, Iopa, sonando la cetera, canta gli errori del sole e della luna, e la prima generazione degli uomini e degli altri animali, e donde fosse l'origine delle piove e del fuoco, e altre simili cose: dal quale atto poté nascere il dirsi che i poetici versi si cantino.

Mostrato è sommariamente qual fosser l'origine, gli studi e la vita e' costumi, e quali sieno l'opere state dello splendido uomo Dante Alighieri, poeta chiarissimo, e con esse alcuna altra cosa, facendo transgressione, secondo che conceduto m'ha Colui che d'ogni grazia è donatore.

I, p. 58. Sono altresí da vedere, secondo il medesimo, la Leggenda di Sant'Alessio; il romanzo della Biblioteca azzurra intitol. Jean de Calais, ed El noble cuento del enperador Carlos Maynes de Rroma et de la buena enperatriz Sevilla, citato dall'Amador de los Rios nella Historia ecc., t. V, p. 64, in nota, ecc.; senza rammentare il canto XXIII dell'Odissea. Ma dove cercheremo l'origine di un'invenzione tanto gradita a popoli cosí diversi? Probabilmente, per alcuni, certamente, per altri, nella narrazione omerica del ritorno di Ulisse; avvertendo bensí che non è forse luogo a parlare d'un'origine unica e puramente letteraria, o ideale che voglia dirsi. Ai tempi fortunosi delle crociate e dei pellegrinaggi, piú d'un marito e piú d'un amante può bene e meglio esser comparito innanzi alla moglie od all'amata quando gi

L'origine di Avignone è oscura; sorse certamente avanti G. C. I greci la nomarono Avenion, i romani Avenio, non si sa se togliendo il nome A vento, Ab avibus, Avineis, o da altra parola. La citt

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca