Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


E per fare il contrario di ciò che la destra aveva fatto, la sinistra inaugurò in Sicilia il proprio regime applicando le leggi e i provvedimenti eccezionali che aveva negato sdegnosamente alla prima in Parlamento. Li applica nel 1876 l'on.

L'on. Saporito, sorpreso del profondo perturbamento dell'ordine pubblico, maggiore che nelle precedenti rivoluzioni e sorpreso perchè mai forse aveva posto attenzione all'indole dei moti puramente sociali negò la spontaneit

Damiani l'accolse con simpatia; ma funzionando da presidente non credette pronunziarsi in proposito . Il Luglio 1894 l'on.

Di tali giudizî e di tali descrizioni bisogna riprodurne alcuni, che datano da momenti diversi e vengono da persone avverse ad ogni idea di socialismo, le quali hanno la missione ufficiale d'interpreti della pubblica opinione e di tutelatori dell'ordine pubblico. L'on.

L'on. Giolitti, Ministro dell'interno e Presidente del Consiglio, da me e da altri interpellato, riconobbe la gravit

L'on. Sonnino aveva giustificato tali domande preventivamente colla pubblicazione del libro del 1876 e più tardi, alla vigilia di divenire ministro, colla presentazione del suo disegno di legge sulla mezzadria, d

Narriamo. Gibellina conta circa 10,000 abitanti ed è dedita esclusivamente all'agricoltura. Si afferma da molti che vera miseria non vi sia e che vi siano numerosi i piccoli proprietarî di quella categoria però, che l'on. Damiani paragonò ai proletarî perchè la propriet

Sul serio: voi avete preso ciò che qui si dice una cantonata. Sapete che cosa ho fatto? Ho contato quante volte nella vostra lettera avete scritta la parola amore. È come pei treni; che cosa volete! Quando l'on s'ennuie, tutto è buono. Dunque, voi avete scritto amore trentasette volte. Zur Güte, mi sapreste dire qu'est-ce-que c'est que ça?

La condizione dei lavoratori della terra venne riconosciuta tristissima, qual'è, da quanti visitarono la Sicilia negli ultimi tempi e fu efficacemente descritta dagli onorevoli Comandini, Farina, Plebano e dal Borelli del Popolo Romano, che pur militano in partiti politici diversi e non sono mossi da passioni, da interessi locali. L'on.

Per parte mia sin dal primo iniziarsi della discussione, il 21 febbraio, con quanta più forza potei, all'annunzio di certe cospirazioni e di certi pericoli, gridai: È falso! È falso! È falso! E l'on. Crispi allora solennemente affermò che c'erano documenti, che avrebbero schiacciate le mie affermazioni! I primi atti, le prime parole e i primi scritti dell'on.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca