Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Addunque vi conviene portare in mano la chiave, e convienvi andare e non sedere: andare per la doctrina della mia Veritá e non sedere, cioè ponendo l'affecto suo in cosa finita, come fanno gli uomini stolti che seguitano l'uomo vecchio, il primo padre loro, facendo quello che fece egli, che gittò la chiave de l'obbedienzia nel loto della immondizia; schiacciandola col martello della superbia, arrugginilla con l'amore proprio.

Questo misero è ingannato dal proprio amore, perché l'occhio de l'intellecto suo s'è posto, con fede morta, nel piacere della propria volontá e nelle cose del mondo. Ha saltato il mondo col corpo e rimastovi con l'affecto. E perché gli pare fadiga l'obbedienzia, vuole disobbedire per fuggire fadiga; e egli cade in maxima fadiga, ché pure obbedire gli conviene o per forza o per amore.

E poniamo che anco possano ripigliare l'obbedienzia di volere obbedire a' comandamenti della legge, avendo il tempo e dolendosi di quello che hanno disobbedito, nondimeno è molto malagevole per la longa consuetudine del peccato.

E vede bene che pure passare gli conviene per questo sportello, e che egli el passarebbe con morte e non con vita, perché non l'avarebbe diserrato con la chiave de l'obbedienzia. Perché ti dixi che pure passare gli conveniva, e cosí è: cioè che, non partendosi dalla navicella de l'ordine, pure, voglia egli o no, gli conviene passare per la strectezza de l'obbedienzia del prelato suo.

Questa fu quella cagione che gli tolse la perfeczione de l'obbedienzia e diègli la disobbedienzia; unde gli tolse la vita della grazia e diègli la morte, perdette la innocenzia e cadde in inmondizia e in grande miseria. E non tanto egli, ma e' v'incorse tucta l'umana generazione, come Io ti dixi.

L'obbedienzia, col lume della sanctissima fede, col quale lume si gittò, morto a ogni sua propria volontá, umiliato e con odio, nelle braccia de l'ordine e del prelato suo.

Raguarda nel primo uomo, e vedrai la cagione che gli tolse l'obbedienzia inposta a lui da me, Padre etterno: la superbia che esci e fu producta da l'amore proprio e piacimento della compagna sua.

L'anima, che è ferita di questa dolce saetta, non mostra una in faccia e in lingua, e un'altra abbi nel cuore; non serve, fa fictivamente e con ambizione al proximo suo, però che la caritá è aperta a ogni creatura. E però l'anima, che la possiede, non cade in pena in tristizia afflictiva, si scorda de l'obbedienzia, ma è obbediente infino a la morte.

Mozzo il capo al principale, per cui si conservano tucti gli altri, rimane libero e in pace, senza veruna guerra. Non ha chi li li faccia, perché l'anima ha tolto da quello che la tenea in amaritudine ed in tristizia. E che guerra ha l'obbediente? Fagli guerra la ingiuria? No, ché egli è paziente; la quale pazienzia è sorella de l'obbedienzia. Sonnoli gravi e' pesi de l'ordine?

che, in ogni modo, è loro nocivo a permanere ne l'obbedienzia comune, cioè che freddamente passano l'obbedienzia loro, con molta fadiga e con molta pena.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca