Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
condanna l'inquisito Nello Bartelloni, addebitato nella speciale inquisizione di latrocinio, ecc. ecc....» Una esclamazione del presidente interruppe il copista, che scriveva la sentenza. Costui rimase con la penna in aria, guardando i giudici.
Prego V. S. di voler rinnovare la domanda. Il presidente aderì. L'inquisito fece un lieve moto con le labbra. Tutti credevano che questa volta avrebbe parlato. Ma non gli uscì di bocca un solo accento e continuò a guardare i metalli.
«È provato che l'inquisito fosse in stato mentale, come ha dedotto la difesa, tale da escludere, o diminuire la sua imputabilit
Per ricevere la ferita alla testa da un giovane di piccola statura come l'inquisito, è evidente che egli ha dovuto chinarsi, prestarsi all'aggressione... In che modo?... Il pugnale, che ha prodotto la ferita è stato brandito da mano robusta... Ora l'inquisito ha appena la forza di un fanciullo.
Se non si assolveva, poichè le assoluzioni fossero rare, l'inquisito era però liberato dal carcere, prosciolto da ogni pena: soltanto egli poteva di nuovo per nuovi indizii esser richiamato in giudizio, e allora la sentenza, assolvendolo pel momento, dichiarava che il processo rimaneva aperto. Il presidente si sarebbe contentato di questa vittoria!
Per ammettere che tutto ciò che ha fatto, o detto l'inquisito sia una simulazione, bisognerebbe ammettere che egli sia dotato di una intelligenza veramente straordinaria... Egli non si è smentito un momento... Per varii mesi è stato sempre eguale a sè stesso, non si è tradito un solo istante.... Dove ha attinto questa forza d'intelletto, questa sagacit
Il rappresentante della legge toccava da maestro, e con peculiare accortezza, tutti i punti della causa, deboli per l'inquisito, raccoglieva di tanto in tanto una falange di argomenti indiziarli e se ne serviva con la bravura di un uomo, abituato a tali conflitti, e che non temeva rivali: memore del dettato sì spesso ripetuto nel foro: Et quæ non prosunt singula, juncta juvant.
«Ad ogni modo si tratta di una galante avventura, che non è davvero interesse della giustizia l'approfondire nella presente causa. «Per noi è certo che l'inquisito meditava da vario tempo il suo latrocinio. Per noi è certo che egli si è appostato alcune ore, aspettando una preda.»
L'Avvocato fiscale terminò dicendo, che egli domandava per l'inquisito la stessa condanna da lui gi
Sì, signor presidente: si trova nella stanza di custodia, accompagnato dall'agente Lucertolo che è ora di servizio alle carceri, e con il quale l'inquisito parla molto volentieri. L'Avvocato Fiscale, il Cancelliere sono gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca