Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Se è proprio destinato che la miseria debba picchiare alla nostra porta, pazienza.... Vogliamoci bene almeno noi che siamo rimasti al mondo, viviamo l'uno per l'altro, e tutte le privazioni ci parranno lievi.... Credilo pure, la vita che fai non può darti alcuno soddisfazione, non può che rovinare la tua salute. Quest'era l'argomento che poteva colpire di più un uomo come Leonardo.
L'argomento postovi dal Chiabrera dice così: «Nel XIV viene a soccorso d'Ottomano Anacarsi reina di Colco; ed essa rifiutata in amore da AMEDEO, si annega.» Nulla si ha nel MS. del cavaliere d'Urfè, che si possa riferire a questo canto XIV. Ovunque il suo valore lo trasporta Segue AMEDEO la fuggitiva gente, E in campo e in mar strage infinita apporta.
E che cosa potrei scrivere io, palsambleu? Eh, per esempio, i ricordi del suo viaggio a Parigi. Mi sembra che l'argomento sia ghiotto; che ne dite voi altri?
Ai Rom. cap. 13. v. 20. Rincalza l'argomento quello, che seguita; Paolo afferma i Romani convertiti giusta il suo evangelo: «a lui solo onore, il quale può confermarvi secondo il mio vangelo.» E questo da lui sarebbe stato anco meno veramente asserito se i Romani fossero stati redenti alla fede mercè il vangelo di San Pietro il quale usava quello di San Marco, mentre Paolo preferiva quello di San Luca.
Visibilmente infastidita, la Teresa si alzò dalla seggiola. Ancora una volta, Giulia, ti prego di non tirar in campo l'argomento del matrimonio... Tu hai le migliori intenzioni del mondo, ma mi fai molto male. Sei un enigma ambulante disse la Orfei alzandosi anch'ella. La Teresa allargò le braccia. Sono così.
A vedere se un libro fa o no per lui ci pensi anche chi deve comperarlo. Caveat emptor. Si può dire che l'argomento dell'offerta in vendita sia stato dimostrato un sofisma? Ed a proposito di ciò mi sia consentita un'altra osservazione.
Sultana piange sopra Ottomano.» Così l'argomento postovi dal Poeta. Il Cav. d'Urfè trova molto da censurare in questo canto.
«Nel XV Amedeo perseguitando i Turchi che s'imbarcavano, è per annegarsi in mare; Santo Maurizio il libera dal pericolo.» Quest'è l'argomento postovi dall'Autore. Nella st. 15 l'ediz. prima legge: Tu se riponi entro Cilici il piede; Ma l'ediz. 2.ª ci da una miglior lezione, o almeno più chiara: Tu, se riponi entro i Cilici il piede. Vuol dire nella Cilicia.
Don Giuseppe sospirava; era un compito difficile!... Vi erano impegnate la sua coscienza e la sua sacra missione, ma.... era un compito scabrosissimo!... E intanto che domandava e aspettava l'ispirazione di Quel di lassù "che tutto vede e provvede" lasciava passare il tempo senza aver mai il coraggio e la lena di prender Pietro da parte e di affrontare l'argomento così delicato.
Egli tornava spesso su l'argomento; nominava spesso Raimondo; augurava che il nascituro incarnasse l'ideal tipo umano da lui meditato, l'Esemplare. Non sapeva che ognuna delle sue parole era per me una fitta e rendeva più acre il mio odio e più violenta la mia disperazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca