Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


E qui bisogna avvertire essere stato in quei tempi il massimo degli oltraggi portare l'altrui sembiante capovolto nello scudo; onde quel superbo Monforte volendo in qualche maniera dinotare il suo disprezzo per l'Italia aveva inteso effigiarla nella donna che abbiamo descritto qui sopra.

Dovresti essere stanco; ho sentito che ti sei addormentato, aspettandomi. Ora sono riposato. Va bene; allora verrai da noi a pranzo stasera: è inteso. La mamma sar

Forse chi non ha mai inteso questo linguaggio dai proprii figli trover

Egli fece far silenzio alla moltitudine, la quale fu così pronta a star zitta, che si sarebbe inteso una mosca a volare. Allora trasse dalla manica un foglio, e vi lesse ad alta voce come predicando. Era il bando del Re, quel bando che ho menzionato più su, e che comandava ai sudditi di tenersi pronti al primo squillo di campana.

Due opposti sentimenti combattevano l'anima del taumaturgo, nel considerare che egli faceva il suo miracolo; la gioia dell'artefice che vedeva per opera propria, mercè una divinazione spontanea, rinascere a vita quella povera morente, e il dolore di scorgere com'ella lo avesse inteso a puntino.

Ma anche nel dolore sono i momenti di sollievo; quando, ad esempio, ci si dimostra con una buona parola che quel dolore è inteso, e che la nostra sventura non può avvilirci agli occhi di nessuno, perchè essa è della specie più nobile, e perchè infine non ce la siam meritata.

Per esempio, la fanciulla aveva inteso assai presto che un giorno le sarebbe toccato di andare a marito, e che forse avrebbe dovuto escire di casa. E allora, chi avrebbe avuto cura del babbo? Un uomo solo ha bisogno di tante cose, nel governo della casa, che una donna gli è più che utile, necessaria.

Ella mi ha inteso poc'anzi, pensava, e questa allusione è la risposta. Oh donna adorabile! Fece intanto un inchino per , senza rispondere una parola, che invero non ne avrebbe trovato di acconce, e si ritirò, promettendo di tornare la mattina seguente. Guardò l'orologio quando fu nelle scale. Erano le quattro. Egli era dunque stato cinque ore da lei.

Non credete a queste voci, o non ne avete inteso? Io ci credo, come credo purtroppo, a tutte le cose sentimentali: ma nulla mi ha detto nulla e sorrise. Peccato! peccato! ella soggiunse, a bassa voce. Cantavano, adesso. Era una signora bionda e fine che, in giovinezza, si destinava al teatro e che un felice matrimonio aveva tolta al palcoscenico.

Delle quali la prima è per fare utilitá piú comune a' suoi cittadini e agli altri italiani: conoscendo che, se metricamente in latino, come gli altri poeti passati, avesse scritto, solamente a' letterati avrebbe fatto utile; scrivendo in volgare fece opera mai piú non fatta, e non tolse il non potere esser inteso da' letterati, e mostrando la bellezza del nostro idioma e la sua eccellente arte in quello, e diletto e intendimento di diede agl'idioti, abbandonati per adrieto da ciascheduno.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca