Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Era il 12 dicembre, quando Cristoforo Colombo piantò solennemente una croce, sopra un poggio all’ingresso del porto, per dinotare che ne aveva preso possesso. Cosma e Damiano, che passeggiavano allora in quelle vicinanze, scopersero sul confine di una macchia vicina un gran numero di naturali.
E qui bisogna avvertire essere stato in quei tempi il massimo degli oltraggi portare l'altrui sembiante capovolto nello scudo; onde quel superbo Monforte volendo in qualche maniera dinotare il suo disprezzo per l'Italia aveva inteso effigiarla nella donna che abbiamo descritto qui sopra.
Era meglio Bacco dissi io. È vero rispose il cocchiere con quell'aria d'uomo che non ha capito. O quanto meno attenersi all'acqua per esser logici. E qui parve comprendermi; e fe' una smorfia che voleva dinotare assai chiaro la dispiacenza di non essere del mio avviso. Bravo il mio Mercurio, gli dissi, e battei confidenzialmente della mano sulle sue spalle.
Or, come questi due metalli ormai da quasi tutte le nazioni del mondo sono destinati a quest'uffizio, il valore, che chiamiamo delle monete, non è altro che quella relazione che ha uno d'essi all'altro in ordine alla stima che ne fanno gli uomini: e quando vogliamo dire il valore d'una libbra d'oro, non abbiamo piú certa misura, per ispiegarlo, quanto riferendolo all'argento; ma, se ci accade avere a dinotare il valore dell'argento, subito con l'altro suo piú comune relato lo significhiamo, dicendo che una libbra d'argento vale 4/59 d'una libbra d'oro, o vogliamo grani 468-3/5 d'oro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca