United States or North Macedonia ? Vote for the TOP Country of the Week !


TRINCA. Io non vorrei che ti attaccassi adosso inimicizia cosí grande; e bisognerá grand'animo a torsela con esso. TRASIMACO. Puttanaccia, che me la faresti attaccare. Ho tanto animo che non lo cape il mondo tutto, e, standovi dentro, mi par di star in forno; desiderarei che fussero mille mondi, per stanziarvi piú a largo. Povero Alessandro Magno, che lo capiva un solo!

Questo contrasto di vedute era aggravato dalla disastrosa inimicizia delle persone. Troppo nobile sangue era stato sparso dall'una e dall'altra parte, e dall'una e dall'altra parte c'era da perdonarsi più che a uomini fosse dato condonare. Era inconcepibile, che i fratelli del re decapitato si stringessero in rapporti leali con gli assassini del sovrano e assassini di Dio; ed era anche più impossibile, che la nazione mettesse confidenza a cotesta nobilt

67 Tra casa di Maganza e di Chiarmonte era odio antico e inimicizia intensa; e più volte s'avean rotta la fronte, e sparso di lor sangue copia immensa: e però nel suo cor l'iniquo conte tradir l'incauta giovane si pensa; o, come prima commodo gli accada, lasciarla sola, e trovar altra strada.

GERASTO. Piú tosto a caccia di cappe e ferraioli. PANTALEONE. Ahora escucha esta otra caza. GERASTO. Non piú, di grazia. PANTALEONE. Escucha, viejonazo, si no vate ahorca. GERASTO. M'andrò piú tosto ad appiccare che ascoltarne piú. PANTALEONE. ¿Pero donde están los ejércitos de estos tus enemigos? GERASTO. Io non ho inimicizia se non con un solo che será qui tosto.