Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
E questo non è per difecto della luce che si muti piú al cieco che a l'alluminato, ma è per difecto de l'occhio che è infermo. Cosí e' dannati el veggono in tenebre, in confusione e in odio, non per difecto della divina mia Maiestá con la quale egli verrá a giudicare il mondo, ma per difecto loro. Come i danpnati non possono desiderare alcuno bene.
Ed egli le si confessava, candidamente: le diceva che era un infermo, un fanciullo, un pazzo bisognoso di cure e d'amore; che l'apparente suo coraggio nascondeva una paura infantile, che nella superbia era umile, che odiando amava, che le lacrime della piet
Non fanno cosí e' miserabili che non seguitano questa doctrina, dolce e dricta via data da la mia Veritá: anco fanno el contrario, giudicando secondo la cechitá e infermo vedere loro; e però vanno come farnetichi, e privansi del bene della terra e del bene del cielo. E in questa vita, sí come Io ti dixi in un altro luogo, gustano l'arra de l'inferno.
Nel proferire quest'ultima parola, la voce del Torresani era divenuta fioca e rantolosa, come quella di un infermo accattone.
Ogni cosa condannano e giudicano secondo el loro infermo parere, perché si sonno aciecati, col proprio amore sensitivo, l'occhio de l'intellecto e ricoperta la pupilla della sanctissima fede che non lo' lassa vedere né cognoscere la veritá.
Era costui un vecchio decrepito, che giaceva infermo da parecchi anni nella sua tenuta di Navaledo, nel Friuli, ma che non moriva mai, come forse desideravano i creditori del conte di Castelguelfo.
26 Era l'un sano e pien di nuovo sdegno, infermo l'altro, ed all'usanza amico: sì ch'ebbe il fratel mio poco ritegno contra il compagno fattogli nimico.
Per parecchi giorni sopportò le più crudeli sofferenze; avvilita dall'impotenza di recar sollievo al povero infermo. Vi fu un momento che il padre, in preda ad una febbre ardente, voleva gettarsi dalla finestra, ed essa temè di non aver abbastanza forza per trattenerlo.
L'altro solleva Dal polveroso suolo, ove è disteso, Il fianco infermo, e con la man stringeva Il sangue, che venìa dal fianco offeso. Risponde poi: mentre a fuggir prendeva La turba quì, n'ebbe il tumulto inteso Il signor nostro; e de le genti ancise Ch'io ricercassi la cagion, commise.
Sia come volete, Juana; rispose il capitano Fiesco. Il cielo forse v'ispira. Al letto di un infermo vale anche meglio una donna che un uomo. Iddio ha posto negli occhi vostri un raggio della sua piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca