Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Dopo l'invasione dei Mongoli, che, sorpreso il floridissimo emporeo della Tana , vi trucidarono i veneti mercanti e misero a ruba i loro fondachi, e dopo la conquista di Costantinopoli che chiuse il mar Nero alla navigazione degli Europei, i Veneziani, rinnovati gli antichi trattati coi soldani di Egitto, ai quali era soggetta la Palestina e la Siria, avevano ricondotto nel Mediterraneo il commercio della Persia e delle Indie, fino alla scoperta del giro del capo di Buona Speranza.
Ambrogio Bembo trovandosi insieme ad un suo zio console veneto in Aleppo, intraprese nel 1670 un viaggio alle Indie orientali, che durò quattro anni. La relazione di questo viaggio, della quale una parte è dedicata alla Persia, trovasi nel Morelli: Dissertazione sopra alcuni viaggiatori veneziani poco noti.
Ci son case, docks, magazzeni, officine, opifici. Senza interruzione? Senza interruzione. E dal dock delle Indie dove si va? Dal dock delle Indie si va all'Outer dock. E quanto c'è di strada per arrivare all'Outer dock? Ci sono presso a poco altre cinque miglia. Sempre in mezzo alle case e agli opifici? Sempre fra case e opifici. Dall'Outer dock dove si va?
Risolutezza e perspicacia; ripigliò Gian Aloise. E perspicacia ed ambizione di far bene. Non avete Voi ambizione? No; rispose Bartolomeo Fiesco. Per un Fiesco, è nuova; ribattè Gian Aloise. Per Bartolomeo delle Indie, è strana. Lo toccavano sul vivo; e naturalmente gli saltò la mosca al naso; che la pazienza non era mai stata il suo forte.
Quell'amico era Amerigo Vespucci, che al tempo del terzo viaggio di Cristoforo Colombo al nuovo Mondo, era stato con Alonzo d'Ojeda alle Antille, in quella spedizione che fu il primo colpo dato da re Ferdinando ne' suoi patti solenni coll'Almirante maggiore del mare Oceano e Vicerè governatore generale delle Indie.
Passare tutto questo tempo su una di queste sudicie carcasse non è certo divertente, per cui ci decidiamo d'andare ad Hodeida nella speranza di trovarvi un trasporto inglese col quale proseguire fino in Aden e qui aspettare uno dei vapori della linea delle Indie.
Eh via! s'ha da credere? Chi è stato a tanti sbaragli, meritando la lode e l'affetto del vicerè delle Indie occidentali, non vorr
Tutt'e due parlavano sotto voce, agitate, come in preda a un grande spavento. E quando e tornato?... Stamani.... Il suo bastimento non faceva rotta per le Indie?
Come parlava l'italiano! come il genovese, che è poi la madre lingua d'ogni buon Ligure, e certamente quella del Paradiso terrestre; specie colla giunta di quella sonora e dolce cantilena chiavarese! Difatti, anche queste finezze aveva imparate in pochi mesi la regina delle Indie.
Fu l'ultimo sfogo di passione, l'ultima convulsione di pianto, che scosse l'anima forte e combattuta di Vicenzino. L'ultima lotta della sua vita. Rispose all'Elena. «Non sai che mi faccio missionario? È un pezzo che nessuno ignora questo mio disegno in paese. Non ho più casa da offrirti. Colla prossima missione partirò per le Indie. Saluta Vincenzo, e digli che si faccia una famiglia anche lui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca