Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
|Il suddetto|.E in che modo? |Grisostomo|. La poesia drammatica non è coltivata ne' popoli se non quando la civilizzazione loro è inoltrata assai. |Il suddetto|. Basta cosí: ho capito. |Grisostomo|. In India chiamansi «natacs» i drammi; e, a detta di sir Jones, ve n'ha tanti che nessuna nazione d'Europa può ostentarne maggiore abbondanza.
Appunto, in India. Col
5 Orlando, che gran tempo innamorato fu de la bella Angelica, e per lei in India, in Media, in Tartaria lasciato avea infiniti ed immortal trofei, in Ponente con essa era tornato, dove sotto i gran monti Pirenei con la gente di Francia e de Lamagna re Carlo era attendato alla campagna,
Dall'Outer dock si va fino in faccia a Greenwich. E c'è? Due o tre miglia. Sempre nell'abitato? Sempre nell'abitato. E da Greenwich dove si va? Da Greenwich si va all'East India Import dock. Ed è distante da Greenwich? Circa otto miglia. Sempre fra case e opifici? Sempre fra case e opifici. E poi? E poi si continua. E dove finisce? Chi lo sa! Questa volta mi guardai i piedi anch'io.
Ella in India? proruppe Luisa; ma seppe frenar subito il ribollimento del sangue; di modo che, allorquando Laurenti volse gli occhi a lei per risponderle, non ebbe a notare che uno sguardo sereno e freddo, e quello sguardo gli gelò il cuore, dove accanto alla menzogna gi
La contento in poche parole. In India c'è, sto per dire, un altro sole; almeno ei non rassomiglia punto a quello d'Europa. L
Così nelle Alpi Bavaresi e nelle Orientali esso oscillò fra 1200 e 1500 m. d'altezza, fu cioè tra 1200 e 1300 m. più bassa di quello che è ora; ed egualmente nei Pirenei di 1000; nella Nuova Zelanda da 1100 a 1300; nel Tien-Scian di 1350; nelle Colline Naga in India di 1800 metri più bassa che ora.
Faccio una visita a un tal Mercher, che avendo vissuto qualche tempo in India parla benino l'inglese ed è dragomanno del re. Abita un bel tucul, vasto, il cui soffitto è abbastanza ben fatto con travi, in modo da nascondere la paglia che costituisce il tetto.
70 Al venir quivi, era, lasciando Spagna, venuto India a trovar per dritta riga, l
|Grisostomo.| In India la poesia... Ma, prima di tutto, mi piace d'avvertirvi, signori miei, che qui si parla d'un poeta, il nome del quale non fu registrato mai da' cancellieri del cosí detto Parnaso in veruna delle serie de' poeti legittimi. Il concepimento fantastico di Calidasa non discende, né in linea retta né in linea trasversale, da alcuno capostipite greco o latino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca