Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
E battete, e battete allegramente, sull'Aia grandiosa dell'Odio, codesta canape scellerata, mietuta nella storia e fioccante come una neve sulle vostre teste! I suoi semi, spremuti, vi daranno l'ebbrezza! Così, l'ardente sogno di un haschich ideale paveser
Della Roma ideale! non di quel putrido postribolo, che la menzogna, l'odio straniero e la corruzione hanno ridotto in un ammasso di pestilenza tale da ammorbare non l'Italia sola, gi
Ottener la vittoria senz'affrontare il pericolo, ecco il magnanimo ideale del nostro valoroso contino. Così Leonardo e la Rosetta si separarono di lì a poco non senza promettersi che si sarebbero riveduti.
Nel Verga quel suo particolar ideale prende un senso di commozione, di piet
Non avrebbe dovuto far altro che copiarlo, come uno scolare il gesso indicatogli dal professore; e intanto, appena la mano si accostava alla creta accumulata in fretta in fretta sul cavalletto e rozzamente atteggiata nella mossa di quel modello ideale che gli aveva dato il maggior entusiasmo da cui si fosse sentito avvampare finora nei più felici momenti di creazione artistica, egli incontrava una strana invincibile resistenza, quasi il pollice e la stecca si rifiutassero di obbedire all'intelletto che voleva adoprarli.
Il Cristianesimo aveva razionalizzata la morale portando nel mondo i principi della fratellanza e della giustizia, ma non aveva razionalizzata la rappresentazione ideale del pensiero umano, nella quale, anzi, aveva reso ancor più forte e predominante il concetto del soprannaturale.
Da tutto insieme il suo libro si viene a raccogliere con quanta finezza d'accorgimento il signor Bouterweck studiasse la natura dell'uomo, tutte le relazioni di esso coll'universo, poi la storia non tanto delle famiglie dei principi quanto della gran famiglia europea, poi tutti gli accidenti intellettuali che moderano l'umana sensibilitá, tutte le modificazioni del gusto, tutte le teorie del bello d'imitazione e del bello ideale, tutte fin anche le regole de' retori e dei trattatisti poetici, sieno o no giovevoli all'estetica perfezione.
Che i dintorni di Novara non erano poi tanto privi di bellezze pittoresche come si diceva. Lui trovava che Galliate era un luogo pieno di poesia. Lui vagheggiava un ideale modesto: avviarsi bene nella sua carriera, associare alla sua esistenza una dolce compagna, bruna, e passare la vita tra lo studio e lei, in una bella Casina elegante e piccola...»
Molti mi diedero quel consiglio: gli uni convinti che l'Italia, guasta fino al midollo dal lungo servaggio e dall'educazione gesuitica, non avrebbe mai potuto far suo il nostro ideale e conquistarne colle proprie forze il trionfo; gli altri gi
Non basta l'ingegno, qualche poco d'esperienza è pur necessaria, ed ella nella sua innocenza credette che un marito fosse il riassunto ideale di quanto fra sè stessa aveva fantasticato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca