Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 ottobre 2025


COS. , la Costanza. Io, Scipio, io sol prescrivo Limiti e leggi al suo temuto impero. Dove son io non giunge L'instabile a regnar: chè in faccia mia Non han luce i suoi doni, orror le sue minacce. È ver che oltraggio Soffron talor da lei Il valor, la virtù; ma le bell'opre, Vindice de' miei torti, il tempo scopre. Son io, non è costei, Che conservò gl'imperi; e gli avi tuoi, La tua Roma lo sa. Crolla ristretta Da Brenno, è ver, la libert

Coloro che dopo la sua morte han parlato e scritto di Garibaldi, han ricordato le cento battaglie da lui vinte, la strategia del gran capitano, la preveggenza e la calma di lui sul campo di battaglia. Io non sento il bisogno di ripetere le stesse cose, perchè nulla direi di nuovo e nulla aggiungerei a ciò che tutti sanno. Sul campo di battaglia Garibaldi era un veggente.

Macchiansi i crin ne l'atro sangue appresi, Ch'a l'oro per l'addietro il pregio han tolto, E su le spoglie de i dorati arnesi Pure un torbido sangue erra disciolto. Gli occhi d'ardor gi

E così, caporale, non han gi

12 Balugante del popul di Leone, Grandonio cura degli Algarbi piglia; il fratel di Marsilio, Falsirone, ha seco armata la minor Castiglia. Seguon di Madarasso il gonfalone quei che lasciato han Malaga e Siviglia, dal mar di Gade a Cordova feconda le verdi ripe ovunque il Beti inonda.

Il conte Orlando e Dodone e Rinaldo, che la sinceritá non han perduta, uscir dal parlamento ognuno caldo: corrono ad Angelin, che gli saluta. Dicean: Quell'impostore, quel ribaldo di Gano, a questa volta l'ha perduta; e il povero Angelin vanno abbracciando. Piangea per l'allegrezza il conte Orlando.

O lettrice cortese, non dir che t'ho ingannata! È vero, troppo semplice novella io t'ho narrata! La colpa non è mia ma degli umani eventi!... Una storia monotona han gli amori innocenti! È un calcolo infinitesimale; È l'acqua, che può forse aver nome termale, O salsa, o benedetta, o tofana, o stagnante, Ma s'assomiglia sempre con ben poca variante! E quest'acqua è il racconto.

Ancora un po' che piova soggiunge e casca giù a pezzi e bocconi; se poi casca intero di schianto, com'è probabile, felicissima notte! A sipario alzato: Ma guarda dove han messo quei candelabri! a momenti d

Il capocomico. Nient'affatto! La loro espressione diventa materia qua, a cui dan corpo e figura, voce e gesto gli attori, i quali per sua norma han saputo dare espressione a ben più alta materia: dove la loro è così piccola, che se si regger

Imaginate voi un delitto il più nuovo, il più gigantesco possibile che questi due non abbian commesso. Imaginate gli attentati più empi, le opere più terribili, i vituperi più nefari; questi due li han commessi tutti. O essi stessi son l'Anticristo, o ne sono i precursori. All'erta dunque, soldati di Cristo; all'opera, padri della chiesa.

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca