Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 giugno 2025


Ed ora scendiamo agli esempî. I primi ci s'affacciano nella Grecia.

Un grande artista perisce! esclama. Soffre, pensando al suo canto, e rumina fughe. Vuole salvare la vita, andare in Grecia, e col

Ma fu sopratutto nella Grecia antica che il vizio contro natura fu accolto e praticato liberamente. Tutti i poeti di quei tempi hanno elevato inni agli efebi divini; lo stesso avvenne a Roma.

L'Africa è vinta. La Persia invadendo la Grecia trovò alle Termopili Leonida coi trecento Spartani, li schiacciò, ma fu respinta: il coraggio è di tutti i popoli, ma l'eroismo è solo di quelli che debbono vincere; l'eroismo di De-Cristoforis assicura la vittoria all'Italia, Non si muore così, quando non si è che un soldato e la bandiera, intorno alla quale si è raccolti, può indietreggiare o essere strappata senza lacerare la coscienza nazionale.

La Grecia, la Svizzera, la Romania, i paesi Slavi del Mezzogiorno Europeo, la Spagna si sarebbero a poco a poco raggruppati ciascuno intorno al popolo più affine ad essi fra i tre. Da questi pensieri nacque l'Associazione che chiamammo GIOVINE EUROPA.

Allor la sua pupilla ebbe un bagliore, Crollò il capo scotendo il bianco crine, E con la rauca voce disse alfine Una parola sola: «Amore, amore...» O felice la Grecia! Sensüale E puro insieme per la forma pura Vi librava l'amor le rapid'ale. Ignorando i tormenti e la paura.

Nei boschi della Grecia le Driadi, e le Nereidi sulle rive del mare, noi non sappiamo più imaginarcele; come non sappiamo più vedere Veneri, Ninfe, negli studi dei nostri scultori. Le Driadi e le Nereidi del giorno d'oggi tutt'al più si chiamano forosette e bagnanti e osservano fior di regolamenti della scuola di nuoto e pagano fior di multe se li trasgrediscono.

In Germania e ne' paesi danubiani, otto: Vindelizia, Rezia, Norico, due Pannonie, due Mesie ed Illirico. In Grecia, tre: Macedonia, Tracia ed Acaia.

E io: <<Maestro, i tuoi ragionamenti mi son si` certi e prendon si` mia fede, che li altri mi sarien carboni spenti. Ma dimmi, de la gente che procede, se tu ne vedi alcun degno di nota; che' solo a cio` la mia mente rifiede>>. Allor mi disse: <<Quel che da la gota porge la barba in su le spalle brune, fu quando Grecia fu di maschi vota,

È vero! verissimo! gridarono gli altri in coro. Tu parli come un savio della Grecia.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca