Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


42 Chiede licenza al figlio di Pipino: e trova scusa che 'l destrier Baiardo, che ne mena Gradasso saracino contra il dover di cavallier gagliardo, lo muove per suo onore a quel camino, acciò che vieti al Serican bugiardo di mai vantarsi che con spada o lancia l'abbia levato a un paladin di Francia.

Non tolgon campo più sul lito molle di Barcelona, ove lo tolser prima; ma s'accordaro per l'altra matina trovarsi a una fontana indi vicina: 104 ove Rinaldo seco abbia il cavallo, che posto sia communemente in mezzo: se 'l re uccide Rinaldo o il fa vassallo, se ne pigli il destrier senz'altro mezzo, ma se Gradasso è quel che faccia fallo, che sia condotto all'ultimo ribrezzo, o, per più non poter, che gli si renda, da lui Rinaldo Durindana prenda.

Quei, lor mercé, mi proferiro assai, e giù calaro il poggio alpestre e rio. Di lontan la battaglia io riguardai, pregando per la lor vittoria Dio. Era sotto il castel tanto di piano, quanto in due volte si può trar con mano. 48 Poi che fur giunti a piè de l'alta rocca, l'uno e l' altro volea combatter prima; pur a Gradasso, o fosse sorte, tocca, o pur che non ne fe' Ruggier più stima.

L'incauto Brandimarte, non pensando ch'Orlando costui lasci da torre, non gli ha gli occhi 'l pensiero, instando il coltel ne la gola al pagan porre. Giunge Gradasso, e a tutto suo potere con la spada a due man l'elmo gli fere.

51 Sopra Gradasso il mago l'asta roppe; ferì Gradasso il vento e l'aria vana: per questo il volator non interroppe il batter l'ale, e quindi s'allontana. Il grave scontro fa chinar le groppe sul verde prato alla gagliarda alfana. Gradasso avea una alfana, la più bella e la miglior che mai portasse sella.

7 Guardati, Carlo, che 'l ti viene addosso tanto furor, ch'io non ti veggo scampo: questi pur, ma 'l re Gradasso è mosso con Sacripante a danno del tuo campo. Fortuna, per toccarti fin all'osso, ti tolle a un tempo l'uno e l'altro lampo di forza e di saper, che vivea teco; e tu rimaso in tenebre sei cieco.

20 Ruggier non vuol ch'in altra pugna vada con lo suo scudo; Gradasso vuole che, fuor che contra porti la spada che 'l glorioso Orlando portar suole. Al fin veggiamo in cui la sorte cada (disse Agramante), e non sian più parole; veggi

20 Una voce medesma, una persona che paruta era Angelica ad Orlando, parve a Ruggier la donna di Dordona, che lo tenea di medesmo in bando. Se con Gradasso o con alcun ragiona di quei ch'andavan nel palazzo errando, a tutti par che quella cosa sia, che più ciascun per brama e desia.

14 Al re Gradasso e al buon re Sacripante, ch'eran fatti compagni all'uscir fuore de la piena d'error casa d'Atlante, di venire in soccorso messe in core alle genti assediate d'Agramante, e a distruzion di Carlo imperatore: ed egli per l'incognite contrade fe' lor la scorta e agevolò le strade.

62 Così la moglie ancor de l'Orco priega il re che se ne vada, ma non giova; che d'andar mai senza Lucina niega, e sempre più costante si ritruova. In questa servitude, in che lo lega Pietate e Amor, stette con lunga pruova tanto, ch'a capitar venne a quel sasso il figlio d'Agricane e 'l re Gradasso.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca