Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Il vecchio Pigna si fregava le mani in segno di giubilo, pensando che il nuovo governo avrebbe diminuite le imposte e il prezzo del sale, sperando che la guerra avrebbe fatto aumentare il valore del frumento, dell’avena, del vino, del fieno, come al tempo della guerra in Crimea.

Tutto è tragedia. Se il popolo vi è inconscio e nel giubilo delle proprie forze vi agisce obbliando la fine, la tragedia diviene epopea, e allora il suo canto ha la sonorit

Al signor Nicolino gli accadeva come al ferro caldo, che non divien buono se non a furia di batterlo. Immaginate dunque, mettendovi nei panni del figlio, che giubilo fu il suo quando ebbe compiuti gli studi in provincia e fu il caso di andare a Torino per la filosofia e per le leggi, a cui lo destinava suo padre. Diede allora una rifiatata di contentezza e cantò dentro di il magnificat.

Mise un sospiro, che passò come un soffio lieve sul giubilo del suo cuore, poi prese una seconda busta, sulla quale era scritto di mano di sua madre: «Fedi mortuarieAnche l

Parliamo di cose allegre; disse ad un certo punto il Passano. Ne ho sentito una, che mi ha riempito di giubilo. Voi scrivete i vostri commentarii, capitano? Chi te lo ha detto? Sei arrivato ora, e gi

Una lagrima bagnava il bel volto della giovine guerriera! e certo, non era timore di morte, quella lagrima. La morte, essa l'aveva affrontata, con giubilo, venti volte sui campi di battaglia! accanto alla sua Lina, ed al suo....., non ardiva nominarlo il bellicoso milite della libert

POLISENA. O Iddio, che mai vien meno a chi pone in te solo le sue speranze? Ella si è sempre raccomandata a te, e tu li hai esaudite le sue preghiere, rimunerata la sua bontá e l'ubidienza estraordinaria che porta al suo padre e sua madre. EUFRANONE. Ho tanto giubilo al core che mi trae di me stesso.

Ancora pochi passi, e si potevano sentire le voci degli abitanti di Bohio. Erano voci festose, grida di giubilo, a cui facevano eloquentissimo commento le braccia levate, i salti e le capriole della turba accorrente. Non vi maravigliate della poca gravit

«Forti per la concordia, fidenti nel nostro buon diritto, aspettiamo prudenti e decisi i decreti della Provvidenza». 10 gennaio. La Corona non potea dire di più: i gridi di dolore uditi dal Re Vittorio Emanuele, si cambiarono nelle genti italiane in grido di giubilo e di esultanza.

Ma forse il pensiero di liberare la Nina da un soverchio di gente, faceva tutti più facili ad accettare un partito, sul quale, in ogni altra occasione, avrebbero trovato molto a ridire. Damiano aveva dunque ragione, pronosticando che l’idea sarebbe stata accolta con giubilo. Ed oltre all’aver ragione, Damiano vinceva il suo punto. Capitolo XII. Una nave che va, e l’altra che viene.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca