Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Per giostrar spinse il suo cavallo inante: meglio per lui, se fosse in schiera stato; che ne lo scontro il principe d'Anglante lo fe' cader per mezzo il cor passato. Giva in fuga il destrier di timor pieno, che su non v'era chi reggesse il freno. 76 Levasi un grido subito ed orrendo, che d'ogn'intorno n'ha l'aria ripiena, come si vede il giovene, cadendo, spicciar il sangue di larga vena.

26 L'inamorato giovene mirando stava il successo, e gli tremava il core, de la sua cara moglie dubitando; che di Marfisa ben sapea il valore.

56 Ne l'albergo un garzon stava per fante, ch'in casa de la giovene gi

17 Lor mostra appresso un giovene Pipino, che con sua gente par che tutto cuopra da le Fornaci al lito pelestino; e faccia con gran spesa e con lung'opra il ponte a Malamocco, e che vicino giunga a Rialto, e vi combatta sopra. Poi fuggir sembra, e che i suoi lasci sotto l'acque; che 'l ponte il vento e 'l mar gli han rotto.

44 Ecco, mal grado de la lega, prende Milano, e accorda il giovene Sforzesco. Ecco Borbon che la citt

139 Pur si torce e dibatte , che viene ad espedirsi col braccio migliore; e con la destra man che 'l pugnal tiene, che trasse anch'egli in quel contrasto fuore, tenta ferir Ruggier sotto le rene: ma il giovene s'accorse de l'errore in che potea cader, per differire di far quel empio Saracin morire.

42 Come cadere il bue suole al macello, cade il malnato giovene, in dispetto del re Cimosco, il più d'ogn'altro fello; che l'empio re di Frisa è così detto, che morto l'uno e l'altro mio fratello m'avea col padre, e per meglio suggetto farsi il mio stato, mi volea per nuora; e forse un giorno uccisa avria me ancora.

4 In questo caso è il giovene Grifone, che non si può emendare, e il suo error vede, vede quanto vilmente il suo cor pone in Orrigille iniqua e senza fede; pur dal mal uso è vinta la ragione, e pur l'arbitrio all'appetito cede: perfida sia quantunque, ingrata e ria, sforzato è di cercar dove ella sia.

33 Astringe e lenta a questa terra il morso un cavallier giovene, ricco e bello, che dietro un giorno a un suo falcone iscorso, essendo capitato entro il mio ostello, vide la donna, e nel primo occorso gli piacque, che nel cor portò il suggello; cessò molte pratiche far poi, per inchinarla ai desideri suoi.

95 Trovano in su l'entrar de la cittade un giovene gentil, lor conoscente, Sansonetto da Meca, oltre l'etade, ch'era nel primo fior, molto prudente; d'alta cavalleria, d'alta bontade famoso, e riverito fra la gente. Orlando lo converse a nostra fede, e di sua man battesmo anco gli diede.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca