Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Però, se il monachismo ha indubbiamente giovato a salvare il pericolante ideale cristiano, ha pure indirettamente contribuito a mondanizzare la Chiesa, perchè ha stabilito una divisione ben netta e precisa fra coloro che seguivano, in tutta la loro purezza, i principî cristiani e coloro che li adattavano agli interessi terrestri.
Gina da quel nuovo colpo della sorte aveva ricevuta una forte scossa, che invece di nuocere aveva piuttosto giovato alla sua ragione. Le sorse di botto il pensiero che ella era libera finalmente di quella tirannia feroce che l'opprimeva, di quella vendetta implacabile e crudele che le affannava ogni istante della vita. Un tale rimutamento si fece in lei, che mentre agli occhi della gente parve stupidita dalla capitatale sciagura, nel suo interno avveniva un travaglio per cui si ricostruiva, a così dire, la sua ragione. Che cosa le toccava di fare? Era sola, era libera, senza affetti al mondo, senza legami di sorta. Dove andare? Non aveva luogo a cui niente l'avvincesse più. Ricordò con alcun aggradimento la quiete dell'ultimo suo asilo, e le parve quello fosse il solo luogo in cui potrebbe vivere. Decise recarsi col
Siccome quel che il MACCHIAVELLO scrive intorno alle discordie dei cittadini avrebbe giovato assaissimo negli anni passati, se avessero voluto leggerlo, e meditarlo; e siccome, forse, potrebbe essere di utilit
Del rimanente, è ben ragionevole che il Corvino fosse quella notte così pago di sè, che, giovato dalla fortuna, le cose gli eran corse di maniera, che a nessuno trapelò mai per allora da chi fosse stato immaginato e colorito quell'arrischiato disegno, e la scomparsa della Ginevra Bentivoglio avvenne così felicemente, che nessuno se ne accorse, e parve davvero che i destini avesser voluto, in quell'avventura, intervenire espressamente col loro aiuto.
Dopo varii altri ragionamenti intorno l'esito sventurato dell'ultima battaglia, Gian Giacomo considerando le sciagure che a lui sovrastavano non seppe trattenersi dal nuovamente rimprocciare con acri parole al Pellicione il mal consiglio datogli di rifiutare le trattative". A che v'avrebbe giovato, rispose con ira a quei rimproveri il Pellicione, l'essere in pace con quei di Milano, mentre gli Svizzeri, come vedete, stavano gi
Nella stessa maniera che l'autore tedesco si è manifestamente giovato d'altri libri consimili inglesi e francesi, giovisi nel suo lavoro il compilatore italiano di que' soccorsi che l'arte dell'educazione ha resi abbondanti a' dí nostri; e, conservato tutto il buono che pure è molto del libretto tedesco, vi tolga e vi aggiunga quel tanto ch'è necessario a renderlo veramente vantaggioso alla prima istruzione de' ragazzi.
Questi esempii non fanno punto al caso, dacchè altro sia inventare, ed altro imitare; e poteva darsi benissimo che cotesto supplizio, trovato dai sacerdoti cristiani, dai principi secolari venisse adottato: però se l'Artaud non ha ragione, mercè gli esempii suoi egli si appone al vero, e degli esempii avrebbe giovato meglio, a sostenere il suo assunto, quello che si legge nel libro VII della Guerra Giudaica di GIUSEPPE FLAVIO. Catullo, governatore della Libia Pentapolitana, trae partito da una sedizione di ebrei fuggita da Gerusalemme, per accusare gli ebrei più ricchi di Cirene.
ciò che pria mi piacëa, allor m’increbbe, e pentuto e confesso mi rendei; ahi miser lasso! e giovato sarebbe. Lo principe d’i novi Farisei, avendo guerra presso a Laterano, e non con Saracin né con Giudei, ché ciascun suo nimico era cristiano, e nessun era stato a vincer Acri né mercatante in terra di Soldano,
Vedendoti partir, non fu più mai che Fiordiligi tua non ti seguisse. T'avrei giovato, s'io veniva, assai, ch'avrei tenute in te le luci fisse; e se Gradasso avessi dietro avuto, con un sol grido io t'avrei dato aiuto; 161 o forse esser potrei stata sì presta, ch'entrando in mezzo, il colpo t'avrei tolto: fatto scudo t'avrei con la mia testa; che morendo io, non era il danno molto.
Passò una notte insonne, non però troppo agitata. Forse le aveva giovato il calmante ordinatole dal dottor Boni e preso sul far della sera; forse della morte, non lontana ma non imminente, ella pregustava la pace senza provarne ancora i terrori. E anche i suoi vicini di camera erano meno inquieti quella notte: quando il tintinnio dei primi campanelli eccheggiò negli anditi era gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca