Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Forse gli era rimasto per Nora un senso di dispetto, di antipatia unito alla diffidenza, ma ci voleva ben altro per muovere il Kloss, in pro o contro un'impresa, e per spingerlo a fare ciò da cui era sempre rifuggito quasi con terrore: parlare coi giornalista, trattare coi giornalista, concedere interviste ai giornalista!
Un giornalista solo, martire del dovere, faceva quattro righe di resoconto, seminato di sbadigli eroici e di sbagli d'ortografia; gli altri dormicchiavano, sdraiati alla meglio sui cuscini di cuoio.
Mentre cominciava l'operazione, io studiavo la maniera d'entrare in discorso. Egli mi prevenne domandandomi con molta gentilezza: Il signore è emigrato? No. Italiano? Sì. Giornalista? Diedi un balzo sulla seggiola e mi voltai a guardarlo negli occhi. Come mai poteva gi
«Come il cuoco che ammannisce le varie vivande pei suoi avventori, il giornalista apparecchia ogni mattina la politica, la letteratura, la critica, le notizie cittadine, e il bollettino della borsa per uso e consumo de’ suoi lettori, molti dei quali attendono con impazienza il giornale, per sapere che cosa devono pensare in quel giorno.
Un'altra morsa gli afferrò il polso, e gli fe' dare un grido di dolore, mentre le dita prosciolte lasciavano andar la pistola, che il Giuliani con bel garbo gli tolse, innanzi che cadesse sul pavimento. Lascialo andare, Marcello; disse il giornalista. Non vedi? gli è pavonazzo come il collare d'un canonico, o come la faccia d'un impiccato. Come ho da vederlo, se son dietro? Ma aspetta un poco!
Ero così triste, che proprio non desideravo far conoscenze; ma per compiacere il mio vecchio amico, andai con lui dall'artista all'Albergo Milano. Trovai che la giovane signora conversava con un giornalista mio amico. Era Giorgio Albani. Il vecchio professore si ritirò alle nove.
Cattivo! gli disse la signora Szeleny. Almeno non portate via il signor Ariberti. Signora, rispose il giornalista, con una delle sue solite celie, se anco volessi essere così crudele da farlo, non mi sentirei così forte del pari. Le lascio dunque il dottore, che dopo tutto non mi seguirebbe volentieri.
Comunque fosse, caso pensato o no, il poveraccio passò nel numero degli invalidi. Brutta cosa per un giornalista, imperocchè, a sollievo di questi soldati del pensiero, non c'è pur troppo una Casa Real d'Asti. Il duello dell'onorevole Ariberti aveva fatto tutto quel chiasso che era naturale facesse, trattandosi d'un deputato.
C'è con lui l'onorevole Zonnini con quel giornalista... Fraschetti, credo sia il direttore della Rupe Tarpea. Ah, Fraschelli? Appunto. Che seccatura! pensò Varedo che avrebbe preferito discorrere a tu per tu col futuro ministro. Pur dissimulò la sua noia ed entrò nel salotto ov'erano riuniti i tre amici politici. Il direttore della Rupe Tarpea era sempre l'amico politico degli uomini in auge.
Era stato raccontava giornalista di grido, nell'Alta Italia, a' suoi be' tempi: lo era ancora qui, adesso, in una gazzetta quotidiana che stentava parecchio la vita e nelle cui trascurate colonne il de Laurenzi poneva, di volta in volta, certe sue rievocative narrazioni partenopee scialbe e sciatte, disseminate di ampollosi rimpianti e miserabilmente intessute sulle cronache de' giornali del tempo, in cui frugava tutta la santa giornata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca