Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Sappi dunque, dicevo a una seggiola incaricata di rappresentare un amico intimo, che Londra è lunga sedici miglia e ne riquadra trentacinque; che i borghi che via via le si aggregano, contano la popolazione di Firenze, come Greenwich, o la popolazione di Roma, come Chelsea, o la popolazione di Marsiglia, come Hackney; che solo coi servitori che sono a Londra si fa un esercito più numeroso che l'esercito italiano in tempo di pace; che colle fiammelle a gaz che illuminano le sue dieci mila strade si rischiara una strada lunga la quarta parte della circonferenza della terra; che contando che ci vogliono dieci litri di birra per ubbriacare un tedesco, colla birra che si beve in un anno a Londra c'è da ubbriacare due volte tutto l'esercito germanico sul piede di guerra; che mettendo l'una dietro l'altra tutte le bestie da macello che si mangiano in un anno a Londra, si fa una fila continua che attraversa tutta l'Europa dallo stretto di Gibilterra fino all'estremit
Il destino del Borbone però era segnato, e perciò la capitolazione di Melazzo dopo quella di Palermo Melazzo, che sostenuta dalla flotta nemica, poteva valere una Gibilterra. Tale è il destino della tirannide boriosissima, quando potente, ed il popolo, cammello inginocchiato; ma codarda, tremante quando il popolo leone invia i suoi ruggiti.
Il giorno dopo, al declinare del sole, il bastimento attraversava lo stretto di Gibilterra.
Ero curioso di veder da vicino un ministro degli affari esteri, il quale, se gli stipendi non sono stati accresciuti da vent'anni in qua (cosa poco probabile), riceve dal governo settantacinque lire al mese, compreso il fondo per le spese di rappresentanza; lauto stipendio, nondimeno, appetto a quello dei Governatori, che è solamente di cinquanta. E non è a dire che questa carica sia una sine cura e vi si possa sobbarcare il primo venuto. Il famoso sultano Abd-Er-Rahman, per esempio, che regnò dal 1822 al 1859, non vi seppe trovare altr'uomo adatto che un Sidi-Mohammed-el-Khatib, negoziante di zucchero e di caffè, che pure facendo il ministro continuava a trafficare regolarmente a Tangeri e a Gibilterra. Le istruzioni, infatti, che questo ministro riceve dal suo governo, benchè sieno molto semplici, sono tali da mettere nell'imbarazzo anche il più sottile diplomatico europeo. Un console francese le ha formulate con molta precisione: a tutte le domande dei consoli, rispondere con promesse; di queste promesse differire fino al più tardi possibile l'adempimento; guadagnar tempo; suscitare difficolt
«5. I venti, ed altre cause, potrebbero obbligarci a toccare Gibilterra. Se Mazzini ha ivi persona fidata le diriga lettere per me, informandomi della marcia delle cose e sul da farsi e potr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca