Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Allo scopo di separarli e di distinguerli totalmente dai cristiani, prescrisse non potessero uscire dal Ghetto se non col cappello e con un velo, entrambi di colore giallo, il cappello per gli uomini, il velo per le donne. «Imperocchè, dice la bolla, è cosa assolutamente assurda e sconveniente che gli ebrei i quali per propria colpa sono caduti in ischiavitù, abusando insolentemente della misericordia loro dimostrata dai cristiani, abbiano l'impudenza di abitare promiscuamente con questi, di non portare verun distintivo, di tenere i cristiani al loro servizio e perfino di acquistare case».

Non è però oggetto di queste pagine descrivere le miserie del Ghetto, del resto miserie eguali, se non maggiori si trovano in tutte le grandi citt

Quelle, ch'eran cortine alle finestre, son or camicie a' miei figli infelici. Coltrici, drappi e fino alle canestre son ite al ghetto, pegno a quegli amici; altro non ho che miserie ed affanni e lo sperar che Dio mi tronchi gli anni.

Si aggiunga a questo l'idea di esser la nazione prediletta da Dio, l'opinione generalmente radicata in essi che la storia abbia dato loro ragione in questa pretesa; finalmente il disprezzo verso tutte le altre credenze, il ribrezzo di avere un contatto con ogni altra razza umana, tutto ciò fece scontare a questo popolo la pena del suo amor proprio nazionale, della sua ripugnanza ad avere rapporti con gli altri uomini, infino a tanto che furono dai cristiani confinati in un ghetto.

Per un istante mi sforzo di distinguere con nari eroiche gli odori. Cavolo fradicio, piaga putrefatta, alga morta, piedi sporchi, vello di montone, piscio di gatto, cancrena polmonare, muffa, sterco, orina, vecchie bende insanguinate, ghetto, stiva, caserma. Ma rissano fra di loro quei puzzi.

E' molto probabile che fra tutte quelle figure mitologiche, quella di Mercurio, il patrono dei negozianti e dei banchieri, il Rothschild dell'Olimpo, dovesse essere quella che tornava più accetta, più intelligibile agli abitanti del Ghetto.

L'avvocato squadrò l'agente di polizia con un'occhiata, e quindi, allargando le braccia, e chinando leggermente il capo, fece un gesto, come se volesse dire: Parlate pure, io vi ascolto! La sera del 14 gennaio così esordì Lucertolo mentre fu commesso il delitto nel Vicolo della Luna io era di servizio nel Ghetto... Ah! interruppe l'avvocato, mostrando una grande attenzione.

Per andarci, domandai la strada al nostro gentilissimo console, il quale mi rispose: Cammini diritto fin che non si trovi in un quartiere infinitamente più sudicio di tutti quelli ch'ella ha considerati finora come il non plus ultra del sudiciume; quello è il ghetto; non può sbagliare.

Sono meno infelici quegli ebrei che abitano la parte superiore del Ghetto, e particolarmente la via Rua. Questa strada, più ampia delle altre, con case abitabili, si potrebbe in certo modo considerare come il Corso del Ghetto, perchè anche sotto una stessa legge, anche nella servitù l'uomo fa valere i diritti della disuguaglianza. Nella via Rua abitano gli ebrei che hanno in tasca il migliore titolo di Gazag

Ivi è il portico di Ottavia. Rovinati e cadenti, i suoi grandi archi, i suoi pilastri si drizzano sempre a lato del Ghetto. E' di l

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca