Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
L'allusione era velata, discreta, fatta con molto garbo e molta finezza, in mezzo a' segni della più grande opulenza, poichè il banchiere era in visita dalla principessa e, girando gli occhi attorno a sè, vedea per tutto oggetti di molto prezzo e acquistati solo per mera fantasia: cinquantamila lire un quadro del Grenze: diciottomila una statuetta di bronzo, di cui era proibita la riproduzione.
Lo credo, io; s'è fatto miracoli; disse il Picchiasodo ridendo. La signora Ninetta è una donnina di garbo, e adesso bisogner
Non dite così; siete troppo facile a pensar sinistro. Eh!» rispondeva Maso, dimenando il capo e stringendo le labbra con un garbo fra di bonariet
Ariberti per quella volta aveva fatto il provinciale, tenendo fermo il suo posto; e il giornalista politico, duro e stecchito come un granatiere di Federico II, balbettava con garbo la chiusa del suo articolo di fondo, si accommiatò prima di lui.
Sapeva tante graziose storielle, il dottore biondo! E poi faceva la corte, con un garbo! Un giorno, Menico bussa all'uscio della camera della padrona, che risponde dall'interno: Non si può. Sono io, Menico. Che vuoi? C'è il dottore.... Non lo posso ricevere. E che gli devo dire? Digli.... quello che vuoi. Trova tu una scusa.
Lorenzo e l'Assereto si fecero innanzi, salutando con molto garbo, e gli altri risposero del pari. Il Montalto non fece altro che metter la mano al cappello, e stette nella medesima postura di prima. Signori, disse Lorenzo, io spero che non ci ascriveranno a colpa lo averli fatti aspettare. Mai no; rispose il Pietrasanta, sono le cinque in punto.
Mi avevano supposto che voi, Conte, come uomo discreto e prudente molto, eravate riuscito sempre... quando taluno v'infastidiva, torvi cotesto pruno dagli occhi con garbo maraviglioso.
Eccoci qua; disse quel della tuba, piantandosi davanti al nostro Ariberti e facendo cipiglio; che risposta intende Ella di darci? Lo studente sorrise con tutto quel garbo che seppe, e voltandosi sul fianco indicò i due compagni, che quell'altro non aveva a prima giunta veduti.
MANGONE. L'aspetto solo non vale un tesoro? vedeste mai schiavo piú bello, di miglior garbo e di piú nobile apparenza?
E voi, signor marchese, che avreste voi fatto? dimandò Morella al marchese delle Antilles, che si taceva. Un giorno una ballerina del mio paese m'imberciò un'arguzia presso a poco su quel garbo rispose il marchese. Io me la feci condurre a casa e la feci ricevere da' miei palafrenieri. E che diss'ella, la vostra ballerina? dimandarono le tre donne di una voce. L'era una piccola sciocca.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca