Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Fu spaventato per Filippo, che certo non avrebbe saputo cavarsela con garbo, senza troppo danno da ambo le parti. E qui Filippo sentì scappar la pazienza. Ma che cavarsela! Ma che garbo! egli esclamò. Le voglio bene sul serio, e non penso affatto a cavarmela.

Chi parlava con tanta esperienza di causa era il signor Ernesto, il più bel giovane del paese a detta delle mammine, e quello che vestiva con maggior garbo, a detta delle fanciulle.

Il cavallo, quantunque repugnante, pur mosso dalle premurose istanze, favellò: "Basta; contenti voi, contenti tutti: esponete la ragione." La espongono; e appena hanno chiuso le labbra che il cavallo annitrisce: "Su l'anima di cavallo di garbo, serpe, tu puoi divorarti l'uomo senza un rimorso al mondo."

Certamente egli legge con molta attenzione, annota con fine intelligenza, con garbo e qualche volta con vivace arguzia: vedi lo scritto: Un preteso dialogo di Torquato Tasso.

All'avvicinarsi della dama egli ritirò con bel garbo il ventre, e la dama passò; passò perchè era sottile, ma la si contorse come per evitare il contatto di quel ventre, di quel naso, di quel puzzo di vile toscano. Ma per entrare, la sua alterezza dovette piegarsi da una banda perchè il cappello non entrava.

Pietro dormì benissimo, placidamente tutta la notte. La mattina, appena svegliato, cercò subito cogli occhi Evelina, ma non c'era, non era ancora venuta. Entrò invece la padrona ad aprir la finestra, a portargli il brodo col pane affettato; ma la padrona lo infastidiva col suo continuo girare, col suo continuo parlare. Eppoi non aveva il garbo di Evelina.

Il notaio, seduto dal manco lato, prese un Cristo con tale garbo, che parve essere uno di quelli che si trovarono a crocifiggerlo, non gi

"Mangiavano melazzo," rispose il Ghiro, dopo d'averci pensato su qualche istante. "Ma non lo potevano," osservò Alice, con garbo; "sarebbero cadute ammalate." "Lo erano, di fatto," rispose il Ghiro, "molto ammalate." Alice cercò di figurarsi quella strana maniera di vivere, ma ne restò confusa, e continuò: "Ma perchè vivevano nel fondo d'un pozzo?"

E bisognava vederlo, con che garbo ci si adoperava. Forse un osservatore più diligente e più acuto avrebbe trovato che Spinello Spinelli mirava a dissimulare con quella mostra di operosit

Sei tornata? ripigliava il birro con aria paterna, tentando di carezzare il mento alla giovane. Giù le mani, signor Lucertolo! essa rispondeva, percotendo con un pugno, che non era leggero, il braccio destro dell'agente. E perchè sei tornata, di grazia? domandava il birro con garbo insinuante.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca