Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Ma anche a proposito del Goethe, si può ripetere il motto del Taine: Non c'è altre tragedie greche che le greche! Non sarebbe qui inopportuno discutere le intenzioni del poeta. Ma a che prò?
⁹⁸ È curioso che l’usanza lamentata da Goethe fosse una antica disposizione del Senato consacrata nei contratti di appalto della spazzatura. Si prescrivea che le immondezze spazzate venissero raccolte a mucchi, con l’intendimento che poi dovessero portarsi via. Vedi il Contratto citato nella nota 3 di questa pagina.
³⁵¹ Goethe, Italienische Reise, lett. dei 13 e 14 apr. 1787.
Da quindici giorni ero abbattuto, stanco, annoiato, avvilito, senza più un pensiero alle cose antiche, senza passione per lo studio del tedesco, indifferente ad Heine e Goethe.... a tutto! Oh come mi erano cari quest'inverno i miei studi di tedesco su nel mio studiolo, quando tentavo di tradurre Lagrime e Sorrisi, e scrivevo, imitando il carattere di Lidia! Eppure guardavo di rado il suo ritratto.
Ora, per dire di ciò che importa a te, sappi, o carissimo, che i lirici tedeschi piú rinomati, parlo della scuola moderna, sono tre: il Goethe, lo Schiller e il Bürger. Quest'ultimo, dotato di un sentire dilicato ma d'un'immaginazione altresí arditissima, si piacque spesso di trattare il terribile.
Si capisce diss'ella ridendo che Lei ammiri tanto tutto quello ch'è inglese, ma si provi d'esser sincero, se lo può! Mi dica se, come artista, preferisce la donna nella nostra letteratura o nella inglese; mi dica se le donne di Goethe non sono più vere delle stesse donne di Shakespeare! Oh! fece Violet come se non potesse prestar fede a' suoi orecchi. Ma sì! riprese la signora Emma. Più vere!
GIOVANNI VOLFANGO GOETHE DURANTE IL SUO SOGGIORNO A PALERMO NEL 1787 DIMOR
Goëthe, Viaggio in Italia. 2. Parte. E l'arduo Byron, il re dei poeti dell'anima, allo aspetto di Roma mandava fuori questi nobili concetti: «O Roma! O Patria mia! O citt
Nominerò altresì il signor Restelli, uomo di portata politica distintissima: il signor Massarani, polemista, nella Perseveranza di molto rilievo, serio, colto giovane; il marchese Guerrieri Gonzaga, letterato ed economista di prima forza, poeta squisito che squisitamente ha tradotto or ora il Fausto di Goëthe, un dì repubblicano; oggi piegato a casa di Savoja, per odio degli Habsbourg, sotto di cui geme ancora la sua provincia.
²⁴⁴ Goethe, op. cit., lett. del 3 Aprile 1787. In occasioni eccezionali quest’albergo non bastava, e si era costretti a ricorrere ad altri, quanto, oh quanto diversi!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca