Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Sotto l'antico regime il volere del re e dei suoi trenta intendenti era attuato con un'opera assidua di usurpazione; giacché attraverso le mille vie della forza e dell'astuzia e dell'influenza, non si faceva che eludere o minare i diritti delle signorie feudali, dei consigli municipali, delle magistrature ereditarie. Un governo altrettanto tumultuario aveva esercitato la Convenzione per mezzo dei suoi commissari e del dispotismo demagogico dei clubs. Solo Napoleone I seppe trovare la forma proporzionata all'accentramento del potere, la forma ben ordinata, che nella sostanza, purtroppo, ancora perdura: tanto i bisogni e le mire di questo popolo non possono radicalmente mutarsi. Subito dopo l'istituzione del Consolato, egli mandò in tutte le divisioni militari i suoi delegati con pieni poteri a sorvegliare e deporre gl'impiegati. Poi la legge del 28 piovoso dell'anno VIII fondò la gerarchia delle nuove magistrature francesi. A capo di ogni distretto amministrativo è un funzionario, il quale, secondo la parola di Napoleone, è nel suo distretto un piccolo primo console: tutti i prefetti, sottoprefetti e sindaci sono nominati dal capo dello stato o dai suoi organi. Furono ripristinati i comuni, che la Convenzione aveva aboliti, ma furono sottoposti incondizionatamente ai funzionari del governo. In mezzo a questa rete siede, come un gran ragno, il consiglio di stato, e attira a sé le forze più fattive della burocrazia e completa con fili sempre nuovi la trama della potenza monarchica. Il sovrano sa bene scegliere con occhio sicuro gli specialisti (les specialités) per le sezioni del consiglio di stato, vale a dire gli uomini docili, senza umori partigiani, che accoppiano la cultura del tempo antico con la laboriosit
Cento anni addietro, quel pubblico funzionario si sarebbe chiamato Commissario superiore di polizia, ovvero Questore. Nel 1982, il titolo era mutato, ma le funzioni erano identiche. La Polizia, la Questura, l'Uffizio di sorveglianza furono e saranno una necessit
Noi avevamo, per esempio, un funzionario pratico dell'Africa che conosceva l'Eritrea e i suoi abitanti perfettamente, che parlava l'arabo e l'amarico e lo abbiamo mandato console in.... Cina, come se i cinesi e gli abissini fossero la stessa cosa. Così, su per giù, avvengono i nostri «movimenti diplomatici.»
Ammesso, dunque, che il nuovo Codice penale militare col suo articolo aggiuntivo, dichiarato sconfinante e pericoloso da un conservatore, partigiano del governo, e suo dipendente anche perchè il senatore Costa è un alto funzionario dello Stato venga approvato dal Parlamento e sanzionato dal Re, è certo ch'esso ancora non è legge e finchè ciò non sar
Un gruppo di figure in marmo di grandezza naturale ritraeva l'abbracciamento di una coppia innamorata con tale arditezza di verismo, da far inorridire il più corazzato libertino europeo. Ma le ragazze di Carina hanno l'occhio troppo esercitato alle espressioni del vero per scandolezzarsi alla vista del nudo. Il funzionario incaricato di presiedere alla cerimonia non si fece molto attendere.
Leggete!... sentite! «La mano ci trema... le lagrime ci fan velo agli occhi... il cuore ci si spezza nel trascrivere l'infausta novella... Quell'ottimo patriota, quell'illustre pubblicista, quell'integro amministratore della cosa pubblica, quel solerte funzionario al cui genio, alla cui operosit
Bazzecole! Tutto dipende dal colore delle mani che vi si portano. Ma infine, ecco il mio affare. Io lascio in deposito al mio agente di cambio un capitale di... mettiamo 100. Egli mi lascia fare delle operazioni, tutto al più per 150 o 200. Perchè? Perchè io lo conosco, e perchè egli sa non esser io che un piccolo funzionario in casa di una dama la quale
Il duca di Balbek l'accompagnava sempre. Ed io mi penso che l'uomo cominciava a soppiantare il funzionario. Gli staffieri ed i bracchieri, che li seguivano in distanza, li smarrivano talvolta nel laberinto dei folti e nei sentieri della foresta, cui gli stessi guardacaccia visitavano di raro.
Ogni uomo ha diritto al proprio onore, e molto piú un pubblico funzionario. Io devo anche a me stesso e alla numerosa famiglia mia la conservazione illibata del mio buon nome. Voi rappresentate il governo, ed il governo deve tutelare i diritti degl'individui. Vivo dunque nella fiducia che cotesta Reggenza aggiugner
Questi, di animo mite e alieno dalla critica contro l'ente governo, fece una vera e giusta carica a fondo contro i prefetti, la cui partigianeria politica generava un forte disagio morale, che aggravava il disagio economico. A notarsi: avendo io accennato ad un funzionario abile e intelligente, l'on. Damiani mi fece questa caratteristica interruzione: «Pare impossibile, ma è vero!»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca