Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Mentre tali pensieri mi giravano pel cervello, udimmo i tocchi della campana maggiore che annunziavano un funerale. E infatti poco dopo entrava in cimitero il morto portato dai becchini, seguito dagli amici e parenti che lo accompagnavano mestamente all'estrema dimora.

Mentre questi pensieri passavano l'un dietro l'altro, lenti e neri come un funerale, nella mente di Vincenzo, il tempo concesso al cómpito latino scorreva, e sulla pagina bianca non c'erano che delle lagrime che gonfiavano in vari punti il foglio.

La sua morte diede a mio padre argomento di quella composizione in la minore che ancora usano di sonare in Aosta per il funerale dei Vescovi.

I confratelli recavano i ceri come in un funerale, e cantavano le preci dei morti.

Diamine! esclamò Venosti. Il funerale puramente civile sarebbe un comble.... Della religione si può averne o non averne, ma le forme vogliono essere rispettate.... Sar

Fidanzata.... pur troppo! Dicendo queste parole, egli prese una cera rassegnata, si avvicinò a Lucia che, sicura di , non si ritrasse nemmeno, e: Se io le dicessi continuò di aver portato meco in questi cinque anni di esilio.... D'esilio?... In Ispagna?... Alla Corte?... Con una incoronazione, due matrimoni e un funerale?

Dovete anzi, di cere liberale, farle un solenne onor nel funerale. Ciò che adduceva l'avaron marito per non dar cere a quella sepoltura, ciò che il piovan rispondeva perito a voler torce di buona misura, cagionava un dialogo fiorito, di veritá ripieno e di natura, a tal che i turchi pel rider scoppiavano, e le lor brache larghe scompisciavano.

Dall'altra parte par non istia male s'egli fu a' tempi del re Carlo Magno, perché veggiate sin nel funerale s'usava piú che la pietá il guadagno. Il dir ch'è morto Angelino, assai vale; d'aver questo narrato non mi lagno, perché vacante rimase il suo posto, per il qual molte cose verran tosto.

Uno zio morì, vi fu un funerale, Silvia serbò la sua calma e tolse per sei mesi i colletti bianchi e gli orecchini di oro: una cugina si maritò, Silvia ebbe un abito di seta rosa che mise una sola volta e che le stava molto male.

La povera Margherita provava di tutto quello sfoggio uno sgomento che non le lasciava aprir bocca; e dopo d'aver aiutato il babbo in quelle opere, non le era parso vero che questi le comandasse di andarsene in camera alla zia; perchè essendo zitella, gli usi del paese non le concedevano di stare alla festa. Essa non se lo fece ridire, e passò da damigella Maria; la quale s'era posta a letto per ammalata, tanto da non essere costretta a sedere a mensa, quel giorno ch'essa stimava più tristo d'un funerale. Raccolta l

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca