Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Perchè la folla ci amerebbe più di un individuo? Essa non ci indovina che al terrore o al piacere, di cui la facciamo fremere, ma non ci può comprendere che morti. Nemmeno voi finirete dunque la vostra Storia di Dio? Non avete mai voluto leggermene nulla, intervenne Bice. A che pro? tu sei nel primo amore, io e Giorgi abbiamo oltrepassato l'ultimo.

Sul tavolino accanto al letto, c'era il ritratto di Giuliano, e lo avea fatto fremere, come lo faceva fremere la Baby quando si muoveva per accomodarsi colle mani il grosso volume dei capelli, quando cercava sul letto, dove l'aveva buttata, la scatolettina delle caramelle, e quando girava e batteva colla punta dei piedini irrequieti, sotto la coperta grossa di stoffa antica.

Ora, in quell’Arena gremita, io sentivo sopra tutto fremere la bestialit

Nessuno diffatto potrebbe dire che la contessa non fosse allora un pezzo di femmina ben ghiotto. Ma io non so comprendere come tu possa ripetere codeste infamie, e non fremere al solo pensarci. Fremerne?...sicuramente che uno può anche fremerne!

Il curato non poteva darsi pace in udirlo celiare sul tema delle scomuniche e sulle strategie bellicose di monsignore De-Merode. Il farmacista più volte dovette fremere nel vedere il suo Garibaldi degradato al confronto di Cavour, e la reggia di Torino ritenuta più modesta della reggia di Caprera.

Anche l'ammirazione onde si sentiva circondata, diversa da quella che si tributava ad altre donne, trovava espressioni petulanti, esclamazioni ciniche ed oltraggiose, che facevano fremere la giovane. Quando lo spettacolo fu finito e Berto le ebbe avvolto intorno il lungo mantello di panno bianco, Loredana disse al suo cavaliere: Mi stia vicino, la prego; no, non mi dia braccio; mi stia al fianco.

E allora Maurizio a turbarsi davvero, a fremere di spavento, a tempestar di domande.

Eran due mesi che quel giovine oppresso aspettava che fosse conosciuta la sua innocenza. Gli parevan due anni; e nel suo cuore, al rammarico de' primi , al pensiero dell'abbandono e dello squallore in cui s'imaginava di veder la famiglia, era succeduta un'ira soffocata, un fremere della volont

Ma poi, riprendendo di un tratto la mia baldanza giovanile «vale a dire, proseguii con intonazione più naturale, io sapeva benissimo ch'Ella era qui; ma non ho potuto resistere alla voglia di contemplare da vicino le sembianze di un artista, il quale in teatro mi ha fatto palpitare tante volte, e fremere, e piangere.

A dirvi il vero, questo racconto singolare mi fa fremere al solo pensarvi, eppure è l'unica cosa che m'interessa. Sei tu poi certa che è un quadro? l'hai tu veduto? È coperto da un velo? Buon Dio! , no e : son certa che è un quadro. L'ho veduto, e non è coperto da alcun velo

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca