Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Mauri! rispose l'interrogata volgendosi al giovane. Ve ne preghiamo!... E per le vie deserte, a tratti avvolte nella penombra, a tratti fortemente rischiarate dalle lampade ancora veglianti nella notte alta, Mauri, in mezzo alle due dame che gli altri cavalieri circondavano dagli altri lati, narrò.
Animo... via, non voglio vederti a piangere, mi fa pena; e si piegò per darle un bacio, ma Lalla gli puntò contro il petto le sue braccia tese, così fortemente, che sembravano di ferro. No, gli disse, non mi devi più baciare, dal momento che non mi vuoi più bene. Ma no, cara! Ti voglio tanto tanto bene, ed è per questo che...
Quanto non avevano potuto ottenere nè il pianto, nè le smanie della fanciulla, l'ottennero invece queste semplici parole. Sandro si calmò subito, come per incanto; e abbassando la voce, prendendole un braccio, e stringendolo fortemente: E allora, tu, perchè lo sposi? le domandò fissandola cogli occhi foschi. Lalla respirò: capiva che aveva vinto finalmente, e che ormai aveva poco da temere.
Un mese dopo questo fatto, insignificante in apparenza, successero dei casi che impressionarono fortemente il Bonifazio. Il maestro capitava ogni sera colle novit
Quando egli si commuove più fortemente, e la voce gli trema, e le lagrime gli brillano sulle palpebre, io mi volto verso l'altar maggiore e guardo il crocifisso, aspettandomi sempre di vedergli schiodare una mano e stendere il braccio per benedire quell'uomo, che lo esalta con tanto fervore, facendolo intender così bene alle turbe. Via! via! disse Maurizio. E così, proprio così; riprese Gisella.
È da stupirsi se la compagnia frequente d'Ida lo avesse ad impressionare fortemente? In una parola per quanto avesse tentato di lottare contro il sentimento che lo invadeva, non potendo esso avere che tristi conseguenze dovette però alla fine confessare a sè stesso che l'amava.
Glieli mostrò tutti, sospirando: si provò un'ultima volta le sue perle, scotendo fortemente il capo nell'annodarle, per allontanare i capelli. Basteranno? In quel punto entrò la Vittorina con un dispaccio. Dio!... Dio! Dio!... Cosa sar
Poche ore dopo tutta la famiglia del pittore era stabilita in casa dello zio. La Rosina da quel giorno cominciò ad essere una tutt'altra donna. Non c'è nulla che sublimi maggiormente l'animo umano che un forte dolore fortemente sentito. Ogni volgarit
La madre di Lorenzo era una di quelle donne, non troppo rare, la Dio mercè, presso noi, cresciute nel culto del bello, del buono e del vero. Ella aveva molto sofferto per la lontananza del marito, che fortemente amava, e al quale aveva consacrato quel ragionevole ossequio che si merita la virtù presso gli animi virtuosi.
Il cavaliere non s'avvide quasi di quel silenzio; era fortemente impressionato, e questa volta gli sembrava aver davvero ragione di fantasticare.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca