Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


La contessa era dunque ad uno di que' punti, nei quali si sta per prendere una forte deliberazione. Ella non voleva incatenarsi e pensava a protestare col fatto, innanzi che la piaga si facesse più fonda. Tutte queste cose contrastano invero coi lieti cominciamenti che il lettore conosce.

E, incominciando dalla conclusione, che è quella: «dunque ognuno portará denari per cambio e non in contanti», dalla quale si fonda l'altra principale: che l'altezza sia causa della penuria, dico che detta conclusione, dato che siano vere le parti dell'argomento e che da quelle seguitasse necessariamente e non contingentemente, include una supposizione necessaria: che o prima del cambio siano venuti li denari in contanti in Regno, o che, se non sono venuti, vi debbano venire, ché altrimenti in conto alcuno si pagariano in Regno.

Allora udi': <<Dirittamente senti, se bene intendi perche' la ripuose tra le sustanze, e poi tra li argomenti>>. E io appresso: <<Le profonde cose che mi largiscon qui la lor parvenza, a li occhi di la` giu` son si` ascose, che l'esser loro v'e` in sola credenza, sopra la qual si fonda l'alta spene; e pero` di sustanza prende intenza.

Ma allor che avvinti da due bianche braccia Nella festa dei sensi appare il vero E ne sembra si fonda ogni mistero Nel mistero d'un bacio, Sentiam che vasto più del vasto cielo E più forte del fato Amore impera, Che l'uomo è il re per cui vediam, la sera, Steso il sidereo velo.

Ogni passo avanti che calpesti un pregiudizio, una forma sussistente non nella coscienza ma nell'aspetto, un diritto che si fonda non sull'eguaglianza ma sulla disparit

e dei saper che tutti hanno diletto quanto la sua veduta si profonda nel vero in che si queta ogne intelletto. Quinci si puo` veder come si fonda l'essere beato ne l'atto che vede, non in quel ch'ama, che poscia seconda; e del vedere e` misura mercede, che grazia partorisce e buona voglia: cosi` di grado in grado si procede.

e gia` iernotte fu la luna tonda: ben ten de' ricordar, che' non ti nocque alcuna volta per la selva fonda>>. Si` mi parlava, e andavamo introcque. Inferno: Canto XXI Cosi` di ponte in ponte, altro parlando che la mia comedia cantar non cura, venimmo; e tenavamo il colmo, quando restammo per veder l'altra fessura di Malebolge e li altri pianti vani; e vidila mirabilmente oscura.

piu` che in altra convien che si mova la mente, amando, di ciascun che cerne il vero in che si fonda questa prova. Tal vero a l'intelletto mio sterne colui che mi dimostra il primo amore di tutte le sustanze sempiterne. Sternel la voce del verace autore, che dice a Moise`, di se' parlando: 'Io ti faro` vedere ogne valore'.

e Niccolo` che la costuma ricca del garofano prima discoverse ne l'orto dove tal seme s'appicca; e tra'ne la brigata in che disperse Caccia d'Ascian la vigna e la gran fonda, e l'Abbagliato suo senno proferse.

e dei saper che tutti hanno diletto quanto la sua veduta si profonda nel vero in che si queta ogne intelletto. Quinci si può veder come si fonda l’esser beato ne l’atto che vede, non in quel ch’ama, che poscia seconda; e del vedere è misura mercede, che grazia partorisce e buona voglia: così di grado in grado si procede.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca