Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Ci diceva che il pescivendolo era alla spiaggia, che il tabaccaio era andato alla dispensa e che il pollivendolo non veniva in paese che tre volte la settimana. Si metteva al lavoro senza indugio. Il suo tavolino era tra il finestrone e la sua branda. Si perdeva su suoi fogli di protocollo fino a colazione.
Nella mezz'ora che rimase nella stanza si rese colpevole d'un furto che non vogliamo tacere: rubò un ritratto di donna che trovò a caso tra due fogli di musica. Lo stato di Guglielmo parve migliorare, poichè dallo scoraggiamento eccessivo era passato, come gli accadeva, alla eccessiva speranza.
Gli fece mettere i sigari sul caminetto, senza nemmeno ringraziarlo; poi raccogliendo sulla scrivania i fogli dell'articolo che aveva scritto, chiamò forte: Taddeum!
Presso il capo della tavola, o meglio, tra questo e la contessa Juana, e avendo alla sua destra il Passano, era venuto a sedersi Bartolomeo Fiesco, pronto a squadernare i suoi gran fogli di carta. Dall'altro lato sedeva frate Alessandro, e presso a lui don Garcìa, con Polidamante; il quale per verit
Tutta la sequela dei legislatori era stata inviata ad occuparsi di cose utili, e gli sgherri ed i preti, grandi e piccoli, a bonificare le paludi Pontine. Accanto alle ceneri del nido di vipere e dei rottami ardenti vi si vedeva un altro incendio di cartaccie, a cui i bimbi avevano appiccato il fuoco, e con delle lunghe canne, gli stessi attendevano a spingere nel fuoco i fogli renitenti.
Solo alcuni giorni dopo, gli venne riferito che Maria essendo stata interrogata sui motivi che l'avevano indotta a rovistare i cassetti di quello scrittoio, a bruciare quelle carte, disse che ella voleva distruggere tutta la sua corrispondenza col marchese, ed avendo trovato altre lettere di donna le mise tutte in un fascio, con diversi fogli, senza neppure esaminarli, tanto si trovava eccitata.
⁴²¹ Provviste del Senato, a. 1792-93, p. 298, a. 1793-94, primi fogli.
Tenevo Alessio contro i miei ginocchi mostrandogli le figure di un libro di storia naturale, ma ero agitata per modo che non riuscivo a voltare i fogli: a un tratto dissi: Deve essere ben tardi! Sicuro che è tardi replicò la mia buona Orsola, insistendo nella sua idea appunto per questo deve coricarsi.
Tu non lo capisci? è latino; e significa: noi ce ne andiamo da casa nostra. Il grande Spirito, adunque, ci faceva sapere in tal modo che aveva capito il nostro desiderio. Ma il suo consenso? e l’indirizzo che noi chiedevamo? Voltammo i fogli, e gli occhi ci caddero su quest’altro verso: Bella cient primâque vetant consistere terra.
Fogli Io bene sostenere, sí com'Io ti dixi, per farli crescere in fede e in speranza e per rimunerarli delle lore fadighe; ma non lo' manco mai in veruna cosa che lo' bisogni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca