Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


³¹⁵ Istruzioni, n. Tutto questo è progresso. Eppure resta tanto e tanto di brutto e di crudele che l’animo anche più indurito ne rabbrividisce. Lasciamo alla Pratica di D. Zenobio Russo³¹⁶ tutto l’arsenale delle vecchie e delle nuove leggi, e spigoliamo nelle Istruzioni provocate dall’Avvocato fiscale della Gran Corte D. Giuseppe Guggino qualche novit

Dai 7 d'aprile, ai 30 di maggio: due mesi di discussioni e di lotte tra gli accusati, la difesa, il Presidente, i testimoni, l'Avvocato Fiscale, provarono l'istruzione del processo tutta una farsa indegna, la quale però finì in tragedia per la condanna che mandò in galera dei giovani valorosi che lasciarono nella squallida miseria le loro famiglie.

Onde su di essa ricade la maggior parte della colpa delle sentenze inique dei Tribunali di guerra, perchè questi giudicarono quasi sempre sulle orme delle requisitorie dell'avvocato fiscale e alla sua volta l'avvocato fiscale non fece che copiare le requisitorie del Procuratore del Re colle quali si mandavano gli accusati innanzi ai primi.

Qualche cosa, però, trovarono gli agenti della polizia, i magistrati, l'avvocato fiscale, i giudici del tribunale militare: un delegato trova certi pericolosi bastoni bianchi, un altro le coccarde dei socî dei Fasci; quello di Monreale trova l'acqua calda; l'eroe di Bisacquino scopre un vetterly; il comodo e misterioso signor Peter promette armi a De Felice.... gi

L'ordinanza, la requisitoria, la sentenza talora si contraddicono, e che, nell'insieme, l'orditura dell'accusa sia stata sfasciata, distrutta vittoriosamente dal dibattimento pubblico, risulta all'evidenza da questa circostanza capitale: l'avvocato fiscale sentì il bisogno di dichiarare che non intendeva avvalersi delle risultanze del dibattimento e che gli bastavano quelle del processo scritto.

«Sentito il signor avvocato fiscale nelle sue conclusioni con le quali ha domandato la condanna dell'inquisito come urgentissimamente indiziato, nella pena dei pubblici lavori per anni venti. «Sentito il signor avvocato G. B. Arzellini difensore del reo, e che ha parlato in ultimo luogo in difesa di esso.

Si levò il Farinaccio crollando la testa; e, fulminato con uno sguardo d'inesprimibile disprezzo il Procuratore fiscale, che ineccitabile lo riceve come il serpe che ha ingolato lo scoiattolo, con gran voce prese a dire: Assista Dio! Non so, incominciando la presente orazione, se in me sia maggiore la maraviglia, o il rammarico, ma certamente mi perturbano gravissimi ambedue; imperciocchè, prima di esercitare lo ufficio della difesa, mi trovi costretto a richiamarmi alla mente il ministero dell'accusa. Il procuratore fiscale, se l'antica dottrina oggi non è venuta meno, come difensore della legge preordinata alla sicurezza di questo umano consorzio, deve procedere nelle sue conclusioni severo, ma senza acerbit

Il presidente rivolse altre domande all'inquisito, ma questi rispose in modo subdolo, indeterminato. Fu concordato, con l'assenso del difensore, che poteva ormai considerarsi l'interrogatorio come esaurito. Il signor Avvocato Fiscale ha la parola! disse il presidente, voltandosi verso il banco al quale sedeva il primo magistrato del Fisco.

, signor presidente: si trova nella stanza di custodia, accompagnato dall'agente Lucertolo che è ora di servizio alle carceri, e con il quale l'inquisito parla molto volentieri. L'Avvocato Fiscale, il Cancelliere sono gi

L'Avvocato fiscale rinunziò a rispondere al difensore. Ripetè in brevissime parole che egli era profondamente convinto della reit

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca