Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Come il biondo Fiordaliso fu vinto in tenzone poetica, e del rammarico ch’ei n’ebbe.
Questi ostendali in dietro eran maggiori che la mia vista; e, quanto a mio avviso, diece passi distavan quei di fori. Sotto così bel ciel com’ io diviso, ventiquattro seniori, a due a due, coronati venien di fiordaliso. Tutti cantavan: «Benedicta tue ne le figlie d’Adamo, e benedette sieno in etterno le bellezze tue!».
Ve ne supplico, messere Spinello!... Per la memoria di Fiordaliso! Infame! tuonò Spinello, affacciato all'apertura del ponte. E ardisci profferire quel nome? Trovò ella misericordia presso di te? Tuccio di Credi, bestemmia la tua ultima preghiera; l'abisso è spalancato per accoglierti. Spinello! gridò messer Dardano. È un uomo che sta per morire! Orbene, che c'è di strano! disse Spinello.
Perche' men paia il mal futuro e 'l fatto, veggio in Alagna intrar lo fiordaliso, e nel vicario suo Cristo esser catto. Veggiolo un'altra volta esser deriso; veggio rinovellar l'aceto e 'l fiele, e tra vivi ladroni esser anciso. Veggio il novo Pilato si` crudele, che cio` nol sazia, ma sanza decreto portar nel Tempio le cupide vele.
Per Fiordaliso adunque, per questo tornitore di versi leggiadri, oscurato il raggio della severa virtù, la domestica quiete turbata, accolte con grand’animo le ansie, i terrori della colpa! Qual nuovo pregio lo facea degno di un tanto olocausto? Una simigliante volutt
Sin dalla prima sera l'ho riconosciuto, per la sua posizione, e non sono caduto in errore: è Anagni, la patria di Bonifacio VIII, che io ho salutato con i versi di Dante: Veggio in Alagna entrar lo fiordaliso, E nel vicario suo Cristo esser catto.
I negozi del castello andavano innanzi, come al tempo di Ugo il felice, con questo solo divario che i parassiti dell’estinto signore erano stati con bel garbo messi fuori e che lo stesso Fiordaliso, il quale era di nobil sangue, non volendo stare ai servigi di un villan rifatto, se n’era andato, sua sponte, da Roccam
Come si rimanesse Fiordaliso al non trovar più l’involto, che pure avea veduto cadersi a’ piedi, lascio che vel pensiate voi, o lettori. La luna s’era poco dianzi nascosta dietro un querceto, e l’oscurit
Quasi sarebbe inutile il dire che il biondo Fiordaliso, fallita la prima occasione, non ottenne più il farmaco invocato al suo male d’amore. E’ lo portò altrove, farfalla vagabonda, il suo male, e parve aver trovato un farmaco in Provenza, alla corte del Poggio.
Fiordaliso, che non sapeva di avere così numeroso ed attento uditorio, ma che non pensava a rallegrare altri orecchi fuor quelli dalla divina Giovanna, così proseguì la ballata:
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca