Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Egli tacque un momento, come per riflettere poi, rispose: «Io perderei certo il mio impiego se lo sapesse il padrone. Promettetemi, signorina, che non paleserete a chicchessia sillaba di ciò che son per dirvi. Chi si è fidato di me in quest'affare me ne farebbe pagare il fio se venisse a capire ch'io l'avessi tradito.

27 Chi fugge l'un pericolo, rimane ne l'altro, e paga il fio d'ossa e di polpe. Così cader coi figli in bocca al cane suol, sperando fuggir, timida volpe, poi che la caccia de l'antique tane il suo vicin che le d

74 Il re Marsilio che sta in gran paura ch'alla sua Spagna il fio pagar non tocche, e la tempesta orribilmente oscura sopra suoi campi all'ultimo non scocche; si fe' porre a Valenza, e con gran cura cominciò a riparar castella e rocche, e preparar la guerra che fu poi la sua ruina e degli amici suoi.

Di tal superbia qui si paga il fio; e ancor non sarei qui, se non fosse che, possendo peccar, mi volsi a Dio. Oh vana gloria de l’umane posse! com’ poco verde in su la cima dura, se non è giunta da l’etati grosse! Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, che la fama di colui è scura.

Ma ero destinato a pagare il fio della mia complicit

Il governo austriaco ha trionfato della vigoria lombarda; l'ha intorpidita, se non l'ha distrutta. Ma egli stesso sconta ora il fio della sua lunga ipocrisia, dell'intollerabile soggezione impostaci. Col continuo trattarci da fanciulli, si è privato egli pure d'ogni virilit

A loro non si sarebbe badato; si sapeva che erano cervelli malati e spiriti guasti; ma quando si sparse la voce che un uomo come Cipriano prometteva il suo appoggio e assicurava il buon successo, allora fu cosa diversa.... Invece Cipriano li aveva abbandonati, li aveva traditi.... oh ma ne pagherebbe il fio!

disse: "Questi e` d'i rei del foco furo"; per ch'io la` dove vedi son perduto, e si` vestito, andando, mi rancuro>>. Quand'elli ebbe 'l suo dir cosi` compiuto, la fiamma dolorando si partio, torcendo e dibattendo 'l corno aguto. Noi passamm'oltre, e io e 'l duca mio, su per lo scoglio infino in su l'altr'arco che cuopre 'l fosso in che si paga il fio a quei che scommettendo acquistan carco.

MALFATTO. Diteme un poco: avete moglie voi? Perché non me respondete? Ve voglio bene io, , alla fede: demandatene un poco allo mastro. E vorrei dormire con teco, sempre, sempre. Te sono innamorato, , per Dio. RITA. Diavolo che venga mai piú! MALFATTO. Vòi che venga abasso e che te basi un poco? RITA. Eh, sciagurato, tristo! MALFATTO. O che sei vecchia e brutta? Fio. Cancaro te venga! Fio.

74 che spezza i rami e fa cadere i sassi, e ovunque drizzi l'orgogliosa fronte, sembra a tanto rumor che si fracassi la selva intorno, e che si svella il monte. Sta Cimosco alla posta, acciò non passi senza pagargli il fio l'audace conte: tosto ch'appare, allo spiraglio tocca col fuoco il ferro, e quel subito scocca.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca