Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 luglio 2025
Ma stata lì un poco senza muoversi e senza fiatare, Agapito la riscosse con uno spintone. Ebbene, marmottaccia, chè stai lì piantata come un cavolo? Non t'ho mica chiamata per bearmi nella contemplazione del tuo grifo. La ragazza, colle lagrime in pelle in pelle, si fe' forza e domandò colla voce più ferma che potè: Che cosa mi comanda, signor zio? Uh!
Avevamo nella nostra camerata una specie di sorvegliante, un pretocolo sui 28 anni, il quale aveva preso a trattare bruscamente Raimondo; nè mai avvenne che questi se ne lamentasse. Raimondo soffriva senza fiatare. Nessuno di noi amava certamente Don Giuseppe; ma a me venne in tanta ripugnanza, che la sua voce mi faceva male.
Quanto sei buona! le disse la madre, ed io che t'ho sgridata, ma, sai, non ho pensato che al tuo pericolo; avevo perduta la testa. Non ti crucciare, mamma, lo so che mi vuoi bene, e pensare che quella signora voleva che andassi con lei! Doveva esser pazza. Tutti quei ragazzi avevano seguito attentamente il racconto senza fiatare.
Adesso era Giorgio che domandava alla moglie se aveva avuta la visita del Vharè, e quando gli aveva detto di sì, egli s'imbronciava, ma senza fiatare, ciò che faceva sorridere e divertiva Lalla moltissimo.
La maschera, infastidita, senza fiatare, prese di tasca la borsa zeppa d'oro, la gettò sul pavimento a Vascello, che l'afferrò colla lestezza del folgore, e, facendo cenno di volere andare coll'Angiolina in luogo ove non fosser testimoni, si mosse. Vascello, lasciato Narciso, si fece ad accompagnare la coppia e prestamente ritornò nella sala.
Gino non ebbe il coraggio di fiatare. E il vecchio proseguì, mutando il tono grave nel sarcastico: Del resto, non dubitate. Io non sono un padre di palcoscenico, che voglia rendere infelice il protagonista sentimentale a cui ha dato la vita per volont
L'istitutrice si alzò senza fiatare. Altro che pensione, altro che rendita vitalizia!... Se si scopriva quell'amoretto, era spacciata! E corse da Sandrino per calmarlo. Non ascolto nulla, sono irremovibile. Voglia vederla, voglio vederla sul momento; ha capito?... Non si può, subito, non si può. Siate ragionevole, via, non le fate del male. Ci ha pensato lei, prima, se ne faceva a me, del male?
La contessa Orsolina, cascasse il mondo, non sarebbe certo rimasta in casa in una di quelle tre sere. Figurarsi! La Rosalia se la godeva tanto! E pensava, invece, che se l'Agnese avesse avuto un solo briciolino di sentimento, non dovea neppur fiatare, in una simile ricorrenza.
Non voleva, per nulla al mondo, la principessa sospettasse ch'egli l'avesse sobillata. Il Venosa rimase male; non ebbe il coraggio di fiatare. La principessa non volea ferir lui, ma il colpo lo investiva.
E due, disse tra di sè compare Nino, che, a quel rabbuffo mise davvero la coda tra le gambe, fermò la cavalla e tornò dietro. Questa volta vi restò, fattosi piccin piccino dentro il cappotto, non osando nemmen di fiatare, tanta era la paura che incuteva il capobandito a' suoi compagni, quando si degnava di montare in collera.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca