Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 luglio 2025


ma tosto fia che Padova al palude canger

Se ancora ti minaccia e morde spesso, contienti d'ira, ché ti fia gran palma: summa vittoria è 'l vincere se stesso. Non ' turbarsi un'incolpevol alma, s'ognor in lei piú l'odio si rinforza, ch'un gir leal non sa peso salma. Ma se considri ben sua debil forza, tu riderai di lor invidia ed onte: ardor di paglie subito s'ammorza.

Le due donne si avanzarono verso la ribalta. Regnava un silenzio profondo: tutti rattenevano perfino il respiro. Anna Bolena intuonava il duo famoso con le parole rivolte a Giovanna Seymour: Sul suo capo aggravi Iddio... Era arrivata alle cadenze del primo tempo sulle parole: fia la scure a me concessa: dove, copiando una puntatura della Pasta, levava un do acuto di effetto meraviglioso.

Pistoia in pria d’i Neri si dimagra; poi Fiorenza rinova gente e modi. Tragge Marte vapor di Val di Magra ch’è di torbidi nuvoli involuto; e con tempesta impetüosa e agra sovra Campo Picen fia combattuto; ond’ ei repente spezzer

Li` si vedra` cio` che tenem per fede, non dimostrato, ma fia per se' noto a guisa del ver primo che l'uom crede. Io rispuosi: <<Madonna, si` devoto com'esser posso piu`, ringrazio lui lo qual dal mortal mondo m'ha remoto. Ma ditemi: che son li segni bui di questo corpo, che la` giuso in terra fan di Cain favoleggiare altrui?>>.

fia di soperchio in parte toccare d'alcuni accidenti intorno al principio e alla fine di quella avvenuti.

76 e che n'andranno a piè pur tuttavia, o sia la strada piana, o scenda e saglia; , poi che l'anno anco finito sia, saran per cavalcare o vestir maglia, s'altr'arme, altro destrier da lor non fia guadagnato per forza di battaglia. Così senz'arme, per punir lor fallo, essi a piè se n'andar, gli altri a cavallo.

Odi tu gli urli atroci? Impeto tal non vidi io mai; di tanto meno affrontabil, che di gioja è figlio. Sceglier partito è forza. OTTAV. E dubbio fia? Nerone, a tor per ora ogni tumulto, ei t'è mestier l'uccidermi, o l'amarmi: l'uno, mai pur finger tu il potevi; l'altro brami, è gran tempo: osa tu dunque; svenami; ardisci: o se da ciò l'istante fausto or non è, temporeggiar momenti ben puoi.

Ogni modo io morrò; fia di questa dolente morte alcun profitto colto, che, quando io fossi morta in tua difesa, non potrei meglio aver la vita spesa.

Marcellina riconobbe lo sposo, il chiamò, e fu quella voce esca novella all'incendio di lui ed al valore dei soldati, sicchè fu tanta la calca e la strage, che cedeva il nemico e prendeva la fuga. Allora il feroce capitano, quello stesso che avea dal tempio rapita Marcellina, avvicinatosi a lei che quasi libera stava per volare fra le braccia dello sposo, gridò Il tradimento non fia impunito, abbiti francese la tua vittima, e colla spada ferì la misera che cadde. Assassino grida Girani, e gi

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca