Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


59 E Brandimarte, e il fratel d'Aldabella, e quel che 'l senno in capo gli ridusse, pur pensando riguarda, e non favella, come egli quivi e quando si condusse. Girava gli occhi in questa parte e in quella, sapea imaginar dove si fusse. Si maraviglia che nudo si vede, e tante funi ha da le spalle al piede.

«Dalla mortegridò lo scudiero. Qual fu il senso segreto di Yole a questa voce, e a questa sentenza? E' fu tal senso, che favella umana non può riferire; la quale cosa crederemmo piet

Qui tra i primi periva il capitano Montaldi. Chi egli fosse gl'Italiani imparino dallo stesso Garibaldi, il quale favella di lui nelle sue memorie inedite in questa maniera: «chi conobbe Goffredo Mameli, e il capitano De Cristoforis avr

Lucevan li occhi suoi piu` che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella: "O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, e durera` quanto 'l mondo lontana, l'amico mio, e non de la ventura, ne la diserta piaggia e` impedito si` nel cammin, che volt'e` per paura;

«S'io punto m'intendo di Cavalleria, parmi, mio Refavella rivolto a Manfredi «che a me spetti la eletta dell'armi.» «Veramente voi parlate la verit

Le sue pupille apparvero vitree e senza luce. Siamo nemici e vi parlo da nemico. I tre soldati, solleciti dei fagiuoli, rientrarono con un fastello di legna. Ghio, trapassando dall'ira alla calma, con mite favella disse: Ma, figliuoli miei, lasciatemi in pace; andate. E leggermente spingendoli accompagnolli alla porta.

E s'anime fide e devote d'un reciproco amor denno aver merto, dico ch'Olimpia è degna che non meno, anzi più che ancor, l'ami Bireno: 3 e che non pur l'abandoni mai per altra donna, se ben fosse quella ch'Europa ed Asia messe in tanti guai, o s'altra ha maggior titolo di bella; ma più tosto che lei, lasci coi rai del sol l'udita e il gusto e la favella e la vita e la fama, e s'altra cosa dire o pensar si può più preciosa.

Allora dal fondo della gran sala sorge un altro cavaliere che tirandosi fino innanzi della tavola del cancelliero favella: Ed io accuso Roberto Guiscardo come spergiuro di altra promessa. Egli ha promesso di non tenerne mai una! mormora una voce stridula dal fondo della sala.

Un momento di silenzio seguì la mordente favella del Corvo, e tutti sembraron meditare sulla veracit

Caldesi, seduto in un angolo della stanza a lato di Mingon: Rassegnatevi, ragazzi, disse con affettuosa e persuasiva favella; tant'è! Avrete tempo per Capua al vostro ritorno; ve l'assicuro io. Bravo Caldesi, ripigliò il Paggi; assennati consigli! Il generale acconsentì alla mia proposta che voi pure partiate con essi.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca