Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
E lo zio Giacomo, col viso rigato di lagrime, le disse: No, cara, no! Nino senza dir parola uscì con uno dei giovani dottori, che lo condusse in una sala fredda e vasta, che pareva vuota. In fondo, vicino al muro, Nino vide due barelle portante ciascuna un lungo fardello velato, ricoperto e immobile. Nino guardò, e gli si fermò il respiro. Dio! Dio! disse, e volse via lo sguardo.
Sta ben! ma Giovannin non è Giovanni; e settant'anni sulla gobba un peso sono, che pesa settecento affanni. Settanta è un bel fardello, ben inteso... Or ti zoppica il pie'.... Ti manca il fiato: L'occhio ti trema dalla luce offeso: Lo ragazze non sanno che sei nato: D'accordo.... le ragazze. Oh che vorresti che inseguissero quello ch'è scappato?
La soggezion, l'amore in un fardello coll'interesse, e il dubbio lo scolora, ché lo sborsar tremila zecchin d'oro non gli sembrava picciolo lavoro. Volea dir sí, volea dir no, volea promettere e mancar: va ruminando. Gran pagamenti fatti ch'egli avea, riscossion dure andava balbettando.
Si fermò a guardare in una vetrina di modista per lasciarli passare e sapere almeno se erano gobbi o sciancati, giovani o vecchi. E volgendo il viso per guardarli, passati che furono, scorse dal canto della via, spuntare una donna, un'antica conoscenza, una certa sôra Marianna, la quale teneva sotto il braccio un enorme fardello e veniva un po' barcollando verso di lei, col sorriso che dava a vedere come l'avesse gi
«Sulla strada era ferma la carrozza: l'usciòlo n'era aperto e dentro ci si vedeva un inviluppo che pareva un fardello di stoffe buttato l
Deponi il fardello, pigliati la bimba, ma non farle prender freddo, ve' e la mamma si spogliò delle pelli con studio d'amore soave, e fra esse avvolse la bimba, e gaiamente scherzando: Sta qui. La mamma? Sai, è andata a prenderti la nutrice. Tu sei figlia di gran signori e i signori sono allevati da petti venduti.
Intanto i canonici cantavano della voce più aspra e scordata possibile: Dalle parti d'oriente Venne un asino eccellente; Era forte ed era bello Ed attissimo al fardello! Ed il popolo ripeteva: Hez, sir asino, cantate, Il bel muso accartocciate, E tal copia di biada e fieno avrete, Che piantarne, per Cristo, ancor potrete.
Una mattina, preso sulle spalle un piccolo fardello, baciò la madre e i bambini e seguito dalla moglie uscì dalla sua capanna, ove avrebbe vissuto felice se avesse potuto vivere. La sua donna lo accompagnò fin fuori della valle, parlando dei loro interessi. Ma quando non vide più la sua dimora, fu inquieto e la rimandò.
Che cosa porti appeso al tuo monoplano?... E' un fardello pesante, ma sembra vivo.... Vieni qui.... scendi nel prato.... Lo vuoi?...» Ma io non ti rispondo e salgo nell'effusione dello scetticismo azzurro... D'altronde, nulla potrebbe colmare il mio cuore spalancato sotto la luna!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca