Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


E poichè mi fate ricordare che debbo andare da un notaro per certe faccende, mi recherò appunto da lui. Un'ora dopo, Laurenti entrava nello studio del notaro Marinasco, a fare un atto di donazione della sua casa. Il notaro fu un tal poco maravigliato quando udì il nome del donatario.

Ma un altro figlio non meno animoso era rimasto a Vergiole in compagnia del vecchio padre, a sbrigar le faccende della villa, e diriger l’opere pe’ campi. Bindo, tale era il suo nome, di poco era minore del fratello Guidotto, ed ambedue si amavano di gran cuore.

La mattina, mentre Maria colle sorelle ed Angiolina attendevano alle faccende domestiche, i ragazzi solevano fare una passeggiata fino al villaggio.

«Mi sono però incontrato in un galantuomo veneziano, il quale....» «Che cosa può avere a fare il veneziano nelle faccende nostre?» «Forse moltissimo; egli mi ha dato carico di venire sulle vostre traccie colla promessa di cinquanta ducati, che sono ben poca cosa per dire la verit

E poi, male non fare.... Paura non avere; conchiuse il gesuita. Vada ora alle sue faccende, signora Marianna, e quando verr

Slanciata nella fiumana del patriottismo chiassoso, la contessa Zanze era sempre in faccende e lasciava la cura delle cose domestiche a Fortunata, la quale, poverina, non aspirava minimamente a mettersi in mostra.

E da quel giorno non parlò più a Gigi, e gli tolse il saluto; ma quando passava vicino alla sua macchina, si sentiva venir le lagrime agli occhi. Eppure, quando non aveva altre faccende, era sempre l

Gabriele soleva, dato termine alle militari faccende, partire ogni mattino dal Castello ed avviarsi l

Stefano era felice di vedere sua moglie ristabilita in salute, ed era soddisfatto della contentezza degli altri. E quando vedeva la sua Beppina allattare la neonata, la gli pareva una delle più belle madonne di Rafaello. La bimba fu battezzata col nome di Maria. Ma anche in seno d’una esistenza felice, Stefano non dimenticava mai i principii succhiati col latte, e sviluppati in tutta la loro forza dalla educazione paterna, dalle lotte del quarant’otto, e dai successivi avvenimenti della patria. Nessun galantuomo viveva indifferente alle faccende del giorno, si chiudeva in casa con sentimenti da egoista, abbandonando l’avvenire della patria alla fatalit

Con una sùbita risoluzione Loreta balzò in piedi e lacerò la lettera. Indi, quasi con un senso di sollievo e con un rinnovamento d'animo, uscì dalla sua camera per tornare alle faccende di casa. Avrebbe trovato di meglio: il suo dovere l'avrebbe saputo compiere ad ogni modo. In tutto quel giorno vide suo marito appena per brevi momenti.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca