Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


E io ch’avea d’error la testa cinta, dissi: «Maestro, che è quel ch’i’ odo? e che gent’ è che par nel duol vinta?». Ed elli a me: «Questo misero modo tegnon l’anime triste di coloro che visser sanza ’nfamia e sanza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro de li angeli che non furon ribelli fur fedeli a Dio, ma per fuoro.

i bei costumi, e 'l portamento adorno; e col dolce cantare il dolce suono che fan di marmo una persona viva, fur le cagioni o donna, ch'in quel giorno stetti a mirare il bello, a udire il buono, in guisa d'uom che pensi, parli e scriva. Dello stesso

Tosto fur sovr’ a noi, perché correndo si movea tutta quella turba magna; e due dinanzi gridavan piangendo: «Maria corse con fretta a la montagna; e Cesare, per soggiogare Ilerda, punse Marsilia e poi corse in Ispagna». «Ratto, ratto, che ’l tempo non si perda per poco amor», gridavan li altri appresso, «che studio di ben far grazia rinverda».

Ondeggiò il sangue per campagna, e corse come un gran fiume, e dilagò le strade. Ottantamila corpi numerorse, che fur quel messi per fil di spade. Villani e lupi uscir poi de le grotte a dispogliargli e a devorar la notte. 163 Carlo non torna più dentro alla terra, ma contra gli nimici fuor s'accampa, ed in assedio le lor tende serra, ed alti e spessi fuochi intorno avampa.

TRASIMACO. Fur piú di cento, ti dico. TRINCA. Non piú di uno, canchero! ti dico. TRASIMACO. Cento cancheri, ti dico io. TRINCA. Chi lo può saper meglio di me, che vi fui presente, e l'ho visto con questi occhi? TRASIMACO. Chi lo può saper meglio di me, che ho patito le maladette bòtte su le braccia, sul collo e su le spalle, che andavano tutte a pieno, e parea che cadessero dal cielo?

65 Poi che si fur posati un giorno e dui, venne Ruggiero alla fata prudente col duca Astolfo, che non men di lui avea desir di riveder Ponente. Melissa le parlò per amendui; e supplica la fata umilemente, che li consigli, favorisca e aiuti, che ritornin donde eran venuti.

93 Elle fur d'odio, elle fur d'ira tanta contra il crudel, per tante colpe, accese, che di punirlo, mal grado di quanta gente egli avea, conclusion si prese. Ma dargli presta morte troppo santa pena lor parve e indegna a tante offese; ed era meglio fargliela sentire, fra strazio prolungandola e martìre.

E baciar quelle man che fur possenti Dar percossa di morte al mio signore? Me, me de l'alto Ciel fulmini ardenti, Prima traete a l'infernale orrore; Me, me togliete a l'esecrabii sorte; A voi mi volgo, io d'Ottoman consorte.

75 O fosse caso, o fosse pur ricordo di Malagigi suo provido e saggio, che sapea quanto Balisarda ingordo il taglio avea di fare all'arme oltraggio; combatter senza spada fur d'accordo l'uno e l'altro guerrier, come detto aggio. Del luogo s'accordar presso alle mura de l'antiquo Arli, in una gran pianura.

34 Ritornando io da quelle isole estreme che da Levante il mar Indico lava, dopo Rinaldo ed alcun'altri insieme meco fur chiusi in parte oscura e cava, ed onde liberati le supreme forze n'avean del cavallier di Brava; vêr ponente io venìa lungo la sabbia che del settentrion sente la rabbia.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca