Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Rosina ebbe appena la forza di esclamare: Ecco il mio sogno! ecco il mio sogno! e di gettarsi a braccia aperte al collo della straniera chiamandola Esmeralda. La giovane, dando in un dirotto pianto per l'eccesso della gioia, svenne nelle braccia di Rosina.

Gran Dio! che dici mai? sclamarono in una volta Rosina ed Esmeralda. Io son.... figlia dell'ipocrita Basilio.... Quella maschera... Oh Dio! io svenni! Amiche, il mio dubbio mi dilania le viscere! io.... Ah! non fia vero: ditemi che non può essere, ditemelo per piet

E che? diceva Esmeralda, e che? siam forse colpevoli noi? Cara, innocente e appassionata creatura, la tua semplicit

Esmeralda. Il vecchio negro si era ingannato. Viveva un parente dell'antico signor Artini a cui erano devoluti molti averi di lui. Cinque anni dopo il racconto del povero Iago, Giovanni ed Esmeralda non avevano più genitori.

Chi siete? che volete? sbrigatevi. Sono Esmeralda, una madre che ama. Il cognome? orsù.... Artini. Artini? non lo conosco tal cognome, ma non importa. Voglio stare accanto a mio figlio per assisterlo. Voi non l'assisterete, non voglio. Ebbene, signore, uccidetemi. Non uccido nessuno.... e poi una donna. Ebbene io mi ucciderò, ne ho coraggio. Così va bene... le donne dovrebber esser tutte così.

Il negro narrò di loro ciò che allora sapeva per averglielo detto il frate, cioè che esso aveva e con persuasioni e con stratagemmi allontanati i tre giovani del convegno e condotta la Esmeralda in luogo sacro e sicuro. Di più a quell'ora non sapeva il servo.

Ascolta, Esmeralda, soggiungeva: sia pure che tu e io non curiamo la vita; ma puoi tu compromettere l'esistenza di quella creatura che porti nel seno? Era la prima volta che Esmeralda sentiva pronunziare simile parola. Il sentimento di madre parve la colpisse. Stette silenziosa alquanto.

Ahimè! tutto è perduto, esclamò, e lungamente stette colla testa fra le mani. Il solo Iago lo seguiva a capo basso senza proferir parola, lasciandolo sfogare. Quando i primi scoppi di dolore per la fallita impresa cominciarono a calmarsi, allora un tetro pensiero gli si affacciò alla mente. E che? Alfredo, Esmeralda l'avrebber forse tradito? Perchè non comparsi presso di lui? perchè?... E furioso per tal pensiero, lungi dal tenersi discosto dalla citt

Preso adunque il mantello, acceso un sigaro, uscì prendendo la via lungo il mare allora detta dei Mulinacci; pensieroso costeggiava i flutti, e l'imagine di Esmeralda incalzavalo incessantemente. Possibile, dicea fra , possibile ch'io, giovane e di cuor generoso..., mi sia lasciato sedurre da colei? , colei... questo è il miglior modo d'indicare l'incomprensibile persona. La mia amante!.. ma, gran Dio, posso io qualificarla come amante? non mi vergogno io? , l'amo e appassionatamente l'amo, ma i suoi costumi.... Ahimè! essa di donna non ha che la bellezza, bellezza angelica ed unica al mondo. Ma poi con chi vive?... ciò mi fa orrore... eppure non posso staccarmi da lei; pure ha una bont

Gli occhi di Esmeralda scintillarono di luce insolita; essa parea risorta dallo stato di debolezza in cui l'aveva prostrata il colloquio coll'amante suo. Con quella vivacit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca