Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


Subito dopo la partenza del conte di San Giorgio, l'ufficiale si recò nuovamente dal superiore suo zio, che lo aveva fatto chiamare. Ho deciso, gli disse il frate, che quest'oggi istesso partiremo per Catania. Quest'oggi? domandò Federico un po' esitante.

La monaca fu commossa dall'accento di supplicazione disperata con cui quella poveretta pronunciò tali parole; si voltò indietro e susurrò alla Marianna nell'ombra: Contentiamola, pover'anima!... Faccia portar qui il bambino. Marianna stette un attimo quasi esitante, poi crollò lievemente le spalle e se ne andò senza dir motto.

Rimasto un poco in silenzio, fatto per dire qualcosa, poi pentito e di nuovo esitante, si avvicinò al giudice tendendogli una mano. Se voi sapeste, signore, disse con voce malferma e sommessa, che tumulto di sentimenti ho nel cuore, come ho paura di parlare, come ho bisogno d'affidarmi alla vostra indulgenza, alla vostra discrezione, per dire ciò che ho da dirvi!...

Assuefatta a vedere il suo diletto col mantello, poco abituata alla fisionomia d'Orazio che aveva veduto un sol momento armato da capo a piedi nella selva, e d'Attilio, che in Roma usava il semplice vestito dell'artista, rimase incerta ed esitante e vedendoli tutti e tre in cilindro, e con abito da viaggiatori stranieri, veramente sulle prime non li riconobbe.

Mio zio mi guardava in silenzio, aspettando tranquillamente la mia risposta. Io sentiva tutto l'orrore della mia posizione, ed una lotta terribile si agitava nel mio animo. Finalmente, vedendomi esitante, egli soggiunse: Io confesso che aspettavo tutt'altra accoglienza alla mia proposta, e mi sorprendo assai della tua esitazione.

Lungo il corridojo, a capo del quale era la sua camera, Lorenzo passò dinanzi ad un uscio e si fermò esitante: un forte russare venne ad avvertirlo che la Marianna ci dormiva profondamente. Fece un atto quasi di dispetto, e continuò la sua strada.

Tu verrai domattina alla Badiola. Addio, Giovanni. Sia benedetta la tua semenza. Ambedue stringemmo quelle mani infaticabili, santificate dalla semenza che spargevano, dal bene che avevano sparso. Il vecchio fece l'atto d'accompagnarci verso la callaia. Ma si soffermò, esitante. Disse: Vi chiedo una grazia Parla, Giovanni. Egli aprì il sacco che gli pendeva dal collo.

Sapete la mia rovina? ella aggiunse con voce esitante. No, principessa; da un pezzo non mi occupo de' vostri affari. Voi mi avete tanto desiderata! È vero, principessa! ribattè il Weill-Myot molto serio. E bene; continuò, fra cinica e graziosa, la principessa, io vengo a offrirvi un capitale, che fin ora non avete posseduto.... E mi domandate in compenso?... esclamò il Weill-Myot.

Non sapevo risolvermi a privarmi di quella santa memoria; respingevo il progetto, e lo riprendevo esitante e sconvolto da mille diversi pensieri, quando la Rosa venne a dirmi che l'Agata mi attendeva ansiosa di conoscere l'effetto prodotto dalle sue disposizioni.

Un tocchetto bizzarro è, capovolto, su una sedia. E piú niente. Si svoltola di nuovo. Agita un braccio. Benissimo! (che seguiva Ulrico, è rimasto, circospetto, esitante, di l

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca