Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Diana s'era a dirittura esaltata in mezzo a' fiori del giardino. Erano sì belli, sì ben tenuti, scelti con tanta cura! Il guardacaccia pareva, per la sua bellezza, per la persona aitante e svelta, non ostante la colossale struttura, un nume antico; avea un dolce sorriso e cortesi maniere per uomo adusato a star sempre nella campagna, allevato fra costumi contadineschi.
Egli era il Genio, il puro e formidabile Genio latino, ora glorificato, ora vituperato dall'impetuosa ed esaltata gioventù d'Italia. Viveva solitario e lontano dal mondo, sordo ai clamori che si facevano intorno al suo nome; disdegnoso di laudatori come di detrattori; impassibile dinanzi all'invettiva o all'acclamazione.
Componendo in sè il giurista e lo storico, il letterato ed il filosofo, si preparava a dar fuori un’opera sul Diritto pubblico siciliano; ma come parlare di questo in un paese ove ministri servili trepidavano per tutto ciò che nella esaltata loro fantasia apparisse sospetto alla regia prerogativa? onde il censore del manoscritto ne mutava il titolo originale nell’altro di Considerazioni sulla storia di Sicilia, come se il titolo mutasse la sostanza!
E, sul tardi, era andato al teatro per gioire della principessa, che immaginava trovar esaltata dal fatto accaduto; e che pur prevedeva lo avrebbe insultato, or che si dava ad intendere non aver più bisogno di lui.
Donde dunque quei sogni? Ma più, assai più dell'origine dei sogni, lo interessava il loro contenuto; cercava di smentirlo; di convincersi, che quelle erano le pazze fantasie di una mente esaltata; ma non riusciva.
Quella natura appassionata, generosa, ma esaltata e fanatica quasi, aveva sempre spaventato donna Livia; per questo non nutriva speranza, come lo aveva detto al conte di San Giorgio, l'ultima volta che si era trovata con lui, che giovasse preparar donna Rosalia al disinganno, persuaderla a poco a poco.
L'unica sua giustificazione erano i suoi capelli che dicevano una testa esaltata, com'era stato suo padre, com'era stata la nonna Celina, tutta gente che si sarebbe fatta ammazzare per una idea fissa. Peggio per noi che ne abbiamo troppe di idee....! soggiungeva malinconicamente il vecchio amico.
Lui agiva così perchè non la stimava: sì, non la stimava; e aveva ragione di non stimarla: sì, con lui era stata troppo leggera, senza testa, aveva dimenticato tutto. Ma egli si era mostrato così buono, così nobile, così rispettoso.... Doveva capire che lei era una testa esaltata, malata; doveva compatirla, ma non trattarla così!
Quante lusinghe, quante speranze, quale completo abbandono in quelle parole ch'io interpretavo con una larghezza d'idee che Fulvia non ci aveva posta nel dirle! Guardai la testa bruna di Fulvia, la sua persona casta e graziosa, e tutto un paradiso d'amore mi si aperse alla fantasia esaltata.
Pareva una corrente elettrica che gettasse a terra il governo sbalordito. Ma esso raccolse l’esercito e si apparecchiò alla rivincita; mentre la nazione esaltata dalla facile vittoria, priva d’esperienza e di senno politico si abbandonava alla gioia del trionfo, e non pensava ai pericoli imminenti.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca