Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Giù nel portico era gi
Clelia sarebbe stata felicissima d'avere seco il suo Attilio, anche a patto di star tutta la vita nella foresta; Silvia, la buona Silvia talora sospirava incerta del destino del suo Manlio, e John? Oh! John poi era l'essere più felice di questa terra.
Un onesto e vedovo padre di famiglia, cacciato dall'ultimo ricetto della miseria, andava quel dì a limosinare il pane per i suoi figliuoli; ma il signor Omobono era stato, a lira e soldo, pagato di tutto il suo, capitale e interessi.
» E ritenete queste tre circostanze, riprese lo speziale; ritenete che allora il signor De Boni dimorava ancora a Zugliano col padre, e che la signorina era stata quattro mesi qui, e, come seppi dopo, non era ritornata in citt
Non era più una donnina simpatica, piacente: diventava addirittura una bellezza straordinaria. Così intelligente! Così buona! Così giovane! Non aveva ancora vent'anni, la poverina!
Non era raro che una portantina comune con un cadavere dal viso mostruoso e ributtante si scambiasse per altra, rallegrata da un bel viso sorridente, e viceversa. Hager si disse vittima di questo equivoco, e lo ricordava con terrore⁴⁸³. ⁴⁸³ Hager, Gemälde, pp. 118-19. Eppure, la vista di cotali spettacoli non dovea essere così brutta come ne è adesso per noi il semplice ricordo.
E però donai el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo perché la massa de l'umana generazione era corrocta per lo peccato del primo uomo Adam, e però tucti voi, vaselli facti di questa massa, eravate corrocti e non disposti ad avere vita etterna.
Sì, par che qui debbano vivere Numi e non vi si debba conoscere se non il sorriso della vita.... Tutti e due si erano affacciati, a poco a poco, al balcone: e non sentivano l'aria pungente del mattino, e si tenevano per mano. Il principe si lasciava andar alle sue fantasticherie. Egli era davvero poeta, come sa il lettore.
Il paggio obbedì e corso nelle sale, vide e udì e domandò e seppe chi era la donna che pregava, e osservandola a piangere in così disperato modo, ne fu tanto commosso, tanto impietosito, che colle lagrime agli occhi era corso a raccontare ogni cosa al suo diletto Armando.
E quella mattina, la poveretta, se non più triste (che sarebbe stato impossibile), era turbata più del consueto. Quella gran signora verso la quale ella s'era sentita attrarre da una ignota possanza, per cui consiglio ella s'era ridotta l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca