Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
. . . . . . Alcuni sinceri amici di Alfredo, quantunque non avessero mai potuto sapere da lui il nome della sua Diva fatale, si provarono a persuaderlo, ma sempre invano perchè trattavasi di un'idea fissa, essere più ragionevole il mutar l'amorosa ad ogni mutar di luna, come si tollera nella enciclopedica nostra epoca, di quello che correre dietro per sette anni ad un'ombra che fugge.
La questione è dunque intorno all'epoca vera in cui le arti esularono da noi, epoca che noi porremo alla seconda venuta dei Francesi in Lombardia.
Rossini, alla medesima epoca, della sua Bianca e Faliero ebbe cinquecento zecchini. È da notarsi che la più parte di queste opere, apparse in quella che noi chiameremo la prima epoca dell'illustre maestro, vennero composte in uno spazio brevissimo di tempo.
Un poeta della stessa epoca, l’abate Gautier de Coigny, nelle sue favole, in un grazioso poemetto esclama: «Ed ecco come la natura si è messa a seguir le leggi grammaticali, accordando il maschile col maschile ed il feminile col feminile: oggi gli uomini si accoppiano cogli uomini, e le donne colle donne.»
Ordinò una volta che si radunassero in una pianura per una data epoca 30,000 buoi e volle in un solo giorno vederli tutti decapitati. Si portò poi come gi
Noi non possiamo essere sospetti di cieco favore pei fatti che vanno svolgendosi fatalmente in Parigi. Non aspettiamo il pensiero iniziatore della nuova Epoca dalla Francia: il materialismo, sceso come sempre dalla sfera filosofica generalmente nelle anime, è finchè dura ostacolo insuperabile a quel pensiero. Abbiamo giudicato con dolore, ma severamente, le cagioni della guerra e dell'inferiorit
La critica storica ha dimostrato come Costantino nella epoca della mentita donazione non si trovasse gi
Ciò premesso per notizia della famiglia, passo ora alla seconda epoca, cioè a quella del cangiamento di Governo. Scrivendo ciò che la memoria potr
I tratti di quel volto aristocraticamente profilato, che tanto distonavano colle rozze e mal foggiate sottane del prete, richiamavano al di lei pensiero delle confuse reminiscenze. Ella si chiedeva, non senza un leggero turbamento, dove mai e in quale epoca della vita le fosse accaduto di vedere quell'uomo.
Parecchi in questa epoca non per anco tramontata, hanno scritto Romanzi a profusione. Perciò confidando pure lo scrivente di poter camminare per la stessa via sebbene con forza e lena minori, e quando fantasia lo soccorra, si accinse all'opra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca