Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 8 giugno 2025


Si è fatto un po' più d'un miglio, s'entra nel boulevard du Temple. Qui la strada larghissima s'allarga ancora, le case s'innalzano, le vie laterali s'allungano. La maest

La tragedia me piace, e tu lo sai; Ma le forze che sopra a du' trapesi, A la Renella ho visto fa' a du' ingresi, Cremente mio, me piaceno più assai. Vacce, Cremente, chè si tu ce vai, Vedrai, so' dieci sòrdi bene spesi! Se so' visti li mori, li cinesi... Ma quella roba nun s'è vista mai. Ché fanno, caro mio, certi dislochi Cór una precisione e un'esattezza Che, si ci appizzi, credi, ce riochi.

Siamo nel 1800. La Famiglia reale di Napoli è in Palermo. Il Duca du Berry, con un seguito di brillanti ufficiali, arriva nel nostro porto e viene a chiedere la mano d’una figliuola di Ferdinando III. Maria Carolina è a Vienna e la si attende da una settimana all’altra. Il signor d’Espinchal, uno degli ufficiali, senza perdere un solo dei divertimenti della giornata, prende nota di quel che fa e di quel che vede. Ecco una delle sue note: «Maria Amelia ha diciott’anni: figura molto gradevole, ma nulla di particolare in un paese dove di belt

Che cosa fai nella tua stanza, quando ti splende alla mente una di quelle grandi idee che fanno il giro della terra, e quando ti sgorga dalla penna uno di quei versi che vanno al cuore come un colpo di pugnale o come il grido d'un angelo? Dove l'hai conosciuta la tua Rose della vieille chanson du Printemps, che mi ha fatto sospirare per un anno?

'I addineddi paduvani!... T' 'i scurdasti?... Mi facevunu deci ova 'a simana, in media, ca si vuscavunu 'a spisa megghiu di du' mammani!... 'Na bella matina nesciu 'nta l'astricu, ppi purtarici 'u scagghiu... e non c'eranu chiù!... Cu' fu, di notti a notti, si l'aveva cagniatu!... Genti sapituri,

Che noi p'antri du'giorni annamo avanti, E si proprio, percristo! nun c'è gnente Se ritrocede indietro tutti quanti. Ve capacita? Quelli ce pensorno; Be', dice, so' du giorni solamente... Be', je fecero: annamo! e seguitorno. Ma lui, capischi, lui la pensò fina! Lui s'era fatto gi

Il maggiore si staccò d'improvviso da me, sguainò la sciabola e ratto come fulmine avventossi contro il mal arrivato dragone, che fu per cadere da cavallo per lo spavento. En arrière, cochons, traînards! en arrière, lâches, soldats du pape! Testuali sono le invettive e difficile è il supporre lo scompiglio che produssero.

Ça sent le chantage, il ricatto. E volete che un gentiluomo... Mais pas le moins du monde, parbleu! Io non mi lorderò mai con tal sorte di gente. Lei, lo capisco, che è nobile, e può sostenere la sua dignit

Pigne di Arolla m. 3801 per il versante Nord-Est 2 agosto 1889 Aiguille du Dru m. 3795-3815: Primo passaggio dal Petit al Grand Dru 25 Id. 1889 Dôme de Rochefort m. 4014 per la cresta Sud-Est. 14 settemb.1889 Aiguille du Chardonnet m. 3823 per la faccia Sud-Est 5 settemb.1890 Grandes-Jorasses m. 4205: Prima ascensione invernale 14 gennaio 1891

La belle qui veut, La belle qui n'ose, Cueillir les roses Du jardin bleu...

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca