Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 luglio 2025


FR. A questo bisognerebbe un uomo più dotto che non sono io, e richiederebbesi non un breve andare a spasso, ma un lungo sedere; nondimeno in qualunque modo io potrò non ti son per mancare; perciocchè, come sarebbe egli mai possibile che io non ubbidissi ad uno che di gi

Ma perché non avea fondo in dottrina, aver poteva buon discernimento, s'era alla dritta, andava alla mancina, e ragguazzava e usciva d'argomento. Perché non gli mancasse la farina, faceva cialde e ignocchi a suo talento: vero è che dove fosse qualche dotto, affettava modestia e stava chiotto.

FESSENIO. Oh! oh! oh! Tu non l'hai bevuta perché ancora essa ha baciato te e tanto di te ha succiato quanto tu di lei: per il che tu beuto lei non hai ella te. CALANDRO. Or vedo ben, Fessenio, che tu sei piú dotto che Orlando, perché per certo cosí è; ché io non baciai mai lei che ella non baciassi me. FESSENIO. Oh! vedi tu se io il vero te dico?

Il dotto naturalista signor X si presentò all'Accademia scientifica di N chiedendo d'essere ammesso a leggere in pubblica adunanza alcuni suoi studi. La domanda venne accolta favorevolmente da tutti i membri della presidenza, che lo invitarono a prender posto fra loro.

Allo stesso frate, uomo dotto e pio, esperto; da tempo, in tutti i dolori, parve grandiosa questa figura di umile cristiano; e riferì tutto al duca.

A vederli così semplici non si direbbe che in essi studiano e alloggiano circa 1300 giovani provenienti da tutti gli Stati dell'Unione, insieme con un centinaio di professori, fra cui alcuni di gran fama, come O. C. Marsh, direttore dell'istituto; Dana, un dotto geologo; e Whitney, profondo in filologia e lingua sanscrita.

99 Ruggiero, ancor ch'a par di Bradamante non ne sia dotto, pur gli torna a mente che fra i nipoti suoi gli solea Atlante commendar questo Ippolito sovente. Chi potria in versi a pieno dir le tante cortesie che fa Carlo ad ogni gente? Di vari giochi è sempre festa grande, e la mensa ognor piena di vivande.

E quando penso che vive con quegli esempii sotto gli occhi, con quel grande modello innanzi...! Tocca a lei, professore, dare al ragazzo un'educazione che gli serva da contravveleno. Non desidero tanto che sia dotto quanto che sia diverso da suo padre!... Il professore faceva un gesto di promessa.

Facciamola felice anche questa; diamole un battesimo dotto: vainiglia montana. La gran ventura! Innanzi. La strada è sgombra, ma la salita si fa sempre più faticosa bisogna rallentare il passo. Arriveremo in tempo per l'ora del desinare, dice Antonio. Supponendo che un uomo felice abbia un'ora per desinare. avr

Sentiamo un po’ quel che egli scriveva: Per darvi, amico, al solito, nova di quel che miro In questo di Sicilia piccol’e grato giro, Vi dico che nel giungere in questa Capitale, Considerato avendola, non trovo tanto male. Vi scorgo il buono, il pessimo, il dotto, l’ignorante, L’onesto, il disonesto, il celibe, l’amante.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca